Leggere Jane Austen – JASIT Book Club: Emma 30 settembre 2023

leggere-jane-austen-jasit-book-club

Carissimi Soci e Lettori di JASIT,

annunciamo oggi, alle soglie del periodo che segna una pausa dell’attività per le vacanze estive, il quinto appuntamento con il gruppo di lettura online gratuito e aperto a tutti, Leggere Jane Austen – JASIT Book Club, che ci sta tenendo compagnia in questo 2023 con i sei romanzi maggiori.
Ringraziamo ancora le tante persone che hanno partecipato ai primi appuntamenti,  Orgoglio e pregiudizio, Persuasione, Mansfield Park e L’abbazia di Northanger per aver condiviso online la propria esperienza di lettura! Per chi desidera vedere o rivedere questi incontri, ricordiamo che la registrazione è sempre disponibile sul nostro canale YouTube: per un elenco completo, anche del materiale di consultazione, consigliamo di visitare la pagina del JASIT Book Club.
Oggi, anche con l’intento di fornirvi un consiglio di lettura austeniana per l’estate, vi ricordiamo il prossimo appuntamento: sabato 30 settembre alle ore 16 parleremo di Emma. Di seguito tutti i dettagli, il calendario completo e il link per accedere all’incontro online (NB: sarà pubblicato a ridosso della data). Vi aspettiamo! Nel frattempo, Buona Estate in compagnia di Emma e del microcosmo di Highbury!

Continue Reading

«Quell’eccellente Miss Bates»: tra comicità e dramma, tra realtà e finzione

Nell’indimenticabile figura della zitella povera e attempata di Highbury, che da due secoli conquista i lettori con la sua prosa irrefrenabile e sconclusionata, Jane Austen ritrae un aspetto drammatico della condizione femminile del suo tempo. L’articolo di oggi analizza il valore tragico e realistico di questo capolavoro di comicità, presentando anche i modelli veri a cui la scrittrice si è molto probabilmente ispirata per creare “l’eccellente” Miss Bates.

L’articolo originale è apparso sulla rivista di Jane Austen Society of Italy “Due pollici d’avorio”, numero 4 (2016), pagg. 48-52. Per richiedere l’intero numero, scrivere a info@jasit.it.

Continue Reading

Giovani studiosi dialogano con JASIT: intervista a Rosa Giorgione

giovani_studiosi__per_jasit_intervista_a_rosa_giorgione

Una delle tante missioni di JASIT è quella di tentare di dare il giusto valore al lavoro dei giovani studiosi italiani. Numerosi diplomandi, laureandi o laureati in letteratura o traduzione dedicano le loro fatiche alla scrittura di Jane Austen, però, come spesso accade, le loro tesi o i loro contributi finiscono in polverosi archivi inaccessibili al pubblico e rischiano immeritatamente di cadere nell’oblio. JASIT vuole tentare di ovviare a questa realtà offrendo il suo spazio alle idee di giovani pensatori italiani che hanno trovato in Austen un importante spunto di riflessione letteraria.
La nostra ospite oggi, per la rubrica «Giovani Studiosi dialogano con JASIT», è Rosa Giorgione, giovane Laureata in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale, con una grande passione per Jane Austen che l’ha portata a dedicare al romanzo Emma la sua tesi per la laurea triennale.

Continue Reading

I musical che hanno allietato il nostro lockdown

Uno dei momenti più gioiosi e divertenti del lockdown per i janeites di tutto il mondo è stato senz’altro quello in cui ci siamo recati virtualmente a Broadway per assistere su Streaming Musical prima a Pride & Prejudice – A New Musical  e poi a Emma – A New Jane Austen Musical.
Entrambi firmati interamente (sia per le musiche che per i testi) da Paul Gordon (già premiato con il Tony Award per il musical Jane Eyre), questi due eventi hanno costituito dei momenti di aggregazione per gli estimatori di Jane Austen di tutto il globo.

Continue Reading

Il musical “Emma” di Paul Gordon gratis online il 7 maggio

Dopo il grande successo ottenuto lo scorso aprile della première di Pride and Prejudice – A New Musical, Streaming Musical ci invita alla visione di un’altra trasposizione teatrale austeniana in versione musical di Broadway! 🎭
Si tratta di Emma, un adattamento in chiave moderna con musica e testi di Paul Gordon (lo stesso autore di Pride and Prejudice – A New Musical) , e sarà possibile assistere gratuitamente alla première il 7 maggio 2020 in streaming, seguendo delle semplici istruzioni.

Continue Reading

Il nuovo film Emma. | Tutti i dettagli e i nostri commenti

L’ultimo adattamento per lo schermo di un’opera di Jane Austen, in ordine di tempo, è Emma. (nel titolo, è compreso il punto per un motivo esposto nelle prossime righe) che la regista statunitense Autumn De Wilde ha tratto dall’omonimo romanzo. La pellicola è riuscita a debuttare in alcuni paesi intorno al mondo, tra cui il Regno Unito (13 febbraio) e gli Stati Uniti (la première 21 febbraio a Los Angeles), prima che il calendario delle ulteriori uscite fosse travolto dall’emergenza sanitaria che sta caratterizzando la vita del nostro pianeta in questo 2020, e provocasse la cancellazione di tutte le uscite successive, come quella italiana prevista per l’11 giugno. In modo inedito, almeno per quel periodo, e con grande lungimiranza, nel mese di marzo la casa di distribuzione Universal Pictures ha scelto di rendere disponibile la pellicola sul web attraverso il noleggio su alcune piattaforme online (Chili e Rakuten) – e così tutto il mondo ha potuto conoscere la nuovissima Emma nonostante le sale chiuse.
È in questa modalità che anche noi di JASIT lo abbiamo visto, ognuno nel proprio salotto di casa ma scambiandoci le nostre impressioni. Ed oggi abbiamo scelto di condividerle con Soci e Lettori non solo per rendere conto di questo nuovo omaggio del mondo contemporaneo all’opera di Jane Austen ma anche per invitare chiunque lo gradisca a cogliere l’occasione per condividere con noi e altri Janeite la propria scoperta di questo film.
Buona lettura!

Continue Reading