Tre o quattro famiglie in un villaggio di campagna

Una Jane Austen che diventa una editor per la nipote Anna, con complimenti, critiche e consigli su un manoscritto che non vedrà mai la luce ma ci darà la possibilità di sapere, direttamente dalla sua voce e non solo attraverso le sue opere, quali fossero le sue idee sulla scrittura di un romanzo.

 

L’articolo originale è apparso sulla rivista di Jane Austen Society of Italy “Due pollici d’avorio”, numero 10 (2018), pagg. 142-152. Per richiedere l’intero numero, scrivere a info@jasit.it.


Continue Reading

Liliana Rampello e Silvia Ogier presentano “Austen, romanzi e altri scritti” I Meridiani Mondadori Sabato 11 Giugno – Sesto San Giovanni (Milano)

Siamo lieti ed emozionati di invitarvi a un evento unico, organizzato grazie a Gli amici della Biblioteca di Sesto San Giovanni, che si terrà Sabato 11 Giugno a Sesto San Giovanni (Milano), assieme alla nostra amica e Socia Onoraria Liliana Rampello e la nostra Presidente Silvia Ogier, avremo il piacere di presentare il prestigioso volume Austen – Romanzi e altri scritti de I Meridiani Mondadori, uscito pochi giorni fa (leggi l’articolo qui).

Continue Reading

Note austeniane

Questo articolo intende mettere in evidenza l’utilizzo della musica nelle opere di un’autrice che l’aveva coltivata quasi quotidianamente nel corso della sua vita. Dagli esempi riportati si può constatare come la musica sia presente in molti modi, sia per mettere in luce caratteri, sentimenti e stati d’animo dei personaggi dei romanzi, sia per sottolineare alcuni sviluppi della trama, sia, infine, per alimentare il gusto parodico e umoristico sempre presente nell’opera austeniana.

L’articolo originale è apparso sulla rivista di Jane Austen Society of Italy “Due pollici d’avorio”, numero 9 (2017), pagg. 7-16. Per richiedere l’intero numero, scrivere a info@jasit.it.


Continue Reading

Grazie mia carissima Cassandra per la bella e lunga Lettera…

Pagina 1

Il prossimo 23 ottobre la casa d’aste Bonhams metterà in vendita il manoscritto di una lettera di Jane Austen, la numero 88 dell’edizione curata da Deirdre Le Faye (Jane Austen’s Letters, Fourth Edition, Oxford University Press, 2011) inviata alla sorella Cassandra e datata 16 settembre 1813, attualmente di proprietà della Cleveland H. Dodge Foundation di New York.

Continue Reading

Manoscritti perduti e ritrovati

Lo scorso 19 giugno, nella pagina Facebook del Jane Austen House Museum, è apparsa la segnalazione di una raccolta fondi per l’acquisto del manoscritto di una lettera di Jane Austen. Nel testo si legge: “A lost Jane Austen letter has appeared for sale…” ma in realtà non si dovrebbe parlare di “lettera” perduta ma di “manoscritto” perduto, in quanto il testo completo era noto e presente già della prima edizione critica delle lettere curata da R. W. Chapman nel 1932, mentre alcune parti erano apparse nel Memoir di James Edward Austen-Leigh (1869), nell’edizione delle lettere del 1894 curata da Lord Brabourne e nella biografia scritta da William e Richard Arthur Austen-Leigh nel 1913 (Jane Austen, Her Life and Letters).
La lettera è del 29 novembre 1814 (numero 112 dell’ultima edizione critica delle lettere a cura di Deirdre Le Faye) ed è indirizzata alla nipote Anna [Austen] Lefroy.

Continue Reading

Evento – Letture all’ora del tè alla vigilia del compleanno di Jane Austen

Echi di Jane Austen all'ora del tè, 15 dicembre 2018, JASITCon la fine del 2018, sta per concludersi un lungo, irripetibile periodo scandito dai bicentenari austeniani, iniziato nel 2011 con il ricordo della pubblicazione del primo romanzo, Ragione e sentimento, e conclusosi quest’anno con il ricordo della pubblicazione postuma degli ultimi due romanzi, L’abbazia di Northanger e Persuasione.
Per celebrare il genio di Jane Austen in questa occasione così significativa, abbiamo pensato a un pomeriggio di Letture all’Ora del Tè alla vigilia del suo Compleanno dal titolo evocativo:

Echi di Jane Austen.
Letture ad alta voce all’ora del tè

sabato 15 dicembre
alle ore 15.00
presso il Salone delle Feste dell’Hotel I Portici di Bologna

Di seguito, tutte le informazioni per sapere come si svolgerà il pomeriggio e come prenotarsi.

Continue Reading