Il ruolo della famiglia Austen nel destino editoriale di Jane (seconda parte)

Jane Austen's writing desk (OUP blog)

Nel raccontare gli eventi che hanno segnato il destino di Jane Austen come autrice pubblicata, non si può prescindere dalla sua famiglia e in particolare dal ruolo di promotori svolto da alcuni suoi membri: il Rev. George, figura di padre illuminato, Henry, il più amato tra i fratelli, e l’imprescindibile sorella Cassandra, sostegno di tutta una vita, a cui si aggiunge dopo qualche decennio dalla morte di Jane anche il nipote James Edward Austen-Leigh, autore della prima biografia mai pubblicata.

Seconda e ultima parte dell’articolo. La prima parte è stata pubblicata il giorno 10 novembre 2023.

L’articolo originale completo è apparso sulla rivista di Jane Austen Society of Italy “Due pollici d’avorio”, numero 10 (2018), pagg. 154-165. Per richiedere l’intero numero, scrivere a info@jasit.it.

Continue Reading

Il ruolo della famiglia Austen nel destino editoriale di Jane (prima parte)

Jane Austen's writing desk (OUP blog)

Nel raccontare gli eventi che hanno segnato il destino di Jane Austen come autrice pubblicata, non si può prescindere dalla sua famiglia e in particolare dal ruolo di promotori svolto da alcuni suoi membri: il Rev. George, figura di padre illuminato, Henry, il più amato tra i fratelli, e l’imprescindibile sorella Cassandra, sostegno di tutta una vita, a cui si aggiunge dopo qualche decennio dalla morte di Jane anche il nipote James Edward Austen-Leigh, autore della prima biografia mai pubblicata.

L’articolo originale completo è apparso sulla rivista di Jane Austen Society of Italy “Due pollici d’avorio”, numero 10 (2018), pagg. 154-165. Per richiedere l’intero numero, scrivere a info@jasit.it.

Continue Reading

Tesseramento JASIT 2024. Nuove iscrizioni, Rinnovi, Regali

tesseramento-jasit_2021

Da oggi è aperto il tesseramento a JASIT per il 2024 che permette a chiunque lo desideri di sostenere l’attività culturale della nostra associazione. È già in preparazione il nuovo materiale per i Soci che, come da tradizione, è realizzato in esclusiva per JASIT dalla nostra cofondatrice e grafica Petra Zari e che riveleremo prossimamente. Anche quest’anno confermiamo l’iniziativa speciale per la promozione della lettura: tra coloro che invieranno l’adesione entro il prossimo 31 gennaio estrarremo a sorte un rinnovo e una nuova iscrizione. I vincitori riceveranno una Gift Card Feltrinelli del valore di 15 euro, da spendere nelle librerie fisiche oppure online. Di seguito, tutti i dettagli sul Tesseramento 2024!

Continue Reading

La versione cartacea del numero 15 di Due pollici d’avorio

Disponibile la versione stampata del numero 15 del 2023 di Due pollici d’avorio. JASIT spera che questa bellissima versione piacerà alle socie e ai soci che hanno già in passato apprezzato i numeri precedenti. 

Continue Reading

Oggi arriva il numero 15 di Due pollici d’avorio

Come annunciato lo scorso 21 febbraio, oggi i soci JASIT riceveranno il link al volume del 2023 di “Due pollici d’avorio”, la rivista della nostra associazione. In questo numero 15, oltre ad alcuni articoli di approfondimento sul mondo austeniano, e allo speciale sul romanzo Mansfield Park, ci saranno le due tesi vincitrici del Premio per tesi di Laurea e i quattro saggi vincitori del concorso di saggistica, entrambi banditi lo scorso anno e le testimonianze dei fondatori per i dieci anni di JASIT. Troverete infine anche quattro racconti.

Continue Reading

Il Numero 15 di Due pollici d’avorio

Care Socie e Soci di JASIT, tra un mese circa riceverete il  Numero 15 di Due pollici d’avorio, la rivista di JASIT (l’unica in Italia dedicata esclusivamente a Jane Austen e al suo mondo). Si rinnova quindi dopo un anno il consueto appuntamento con il numero che vi accompagnerà per il resto dell’anno. Troverete diversi argomenti per accontentare i diversi tipi di lettrici e lettori, grazie anche alle collaborazioni esterne.  Oggi vi presentiamo un’anteprima della rivista che speriamo vi farà trovare spunti interessanti.

Continue Reading