Il ruolo della famiglia Austen nel destino editoriale di Jane (prima parte)

Jane Austen's writing desk (OUP blog)

Nel raccontare gli eventi che hanno segnato il destino di Jane Austen come autrice pubblicata, non si può prescindere dalla sua famiglia e in particolare dal ruolo di promotori svolto da alcuni suoi membri: il Rev. George, figura di padre illuminato, Henry, il più amato tra i fratelli, e l’imprescindibile sorella Cassandra, sostegno di tutta una vita, a cui si aggiunge dopo qualche decennio dalla morte di Jane anche il nipote James Edward Austen-Leigh, autore della prima biografia mai pubblicata.

L’articolo originale completo è apparso sulla rivista di Jane Austen Society of Italy “Due pollici d’avorio”, numero 10 (2018), pagg. 154-165. Per richiedere l’intero numero, scrivere a info@jasit.it.

Continue Reading

Novità: Un tè con Jane Austen, il nuovo Narratè in collaborazione con JASIT

Care Lettrici e Cari Lettori
Iniziamo con un invito: al Salone del Libro di Torino, non mancate di passare al Pad. 1 Stand B 28 dove vi aspetta nientemeno che Un tè con Jane Austen, la novità di Narratè in collaborazione con JASIT!
È con grande piacere e orgoglio che vi presentiamo questa deliziosa, importante creazione di Narratè nella collana NarraPeople, Un tè con Jane Austen, alla cui realizzazione noi di JASIT abbiamo avuto il grande onore di essere stati chiamati a collaborare. Narratè, prodotto e distribuito dalla casa editrice indipendente Narrafood Edizioni, è un’originale e geniale idea tutta italiana che abbina una bustina di tè o tisana a un racconto breve la cui lettura dura proprio il tempo di infusione. In questo perfetto connubio tra la bevanda più bevuta al mondo e il mondo dei libri non poteva proprio mancare una delle autrici più emblematiche di questo binomio, Jane Austen!
Dopo il Salone del Libro di Torino, a fine maggio Un tè con Jane Austen sarà in vendita anche online sul sito Narraté e successivamente anche presso librerie e negozi di tè indicati alla pagina Rivenditori.
Di seguito, tutti i dettagli su questa novità editoriale!

Continue Reading

Leggere Jane Austen – JASIT Book Club per i dieci anni di JASIT

leggere-jane-austen-jasit-book-club

Carissimi Soci e Lettori di JASIT,

il 2023 sarà un anno speciale per noi perché Jane Austen Society of Italy compie 10 anni! Abbiamo pensato di festeggiare questo importante traguardo lasciandoci ispirare dai principi che dieci anni fa portarono quattro lettrici e un lettore appassionati di Jane Austen a fondare la società letteraria italiana a lei dedicata, ovvero: la conoscenza della sua opera.
Lo faremo insieme a voi inaugurando fin d’ora un anno di eventi e iniziative con una novità che ci terrà compagnia per tutto il 2023: Leggere Jane Austen – JASIT Book Club, il gruppo di lettura dedicato alle opere della nostra amata scrittrice.
Il Compleanno di JASIT, come molti di voi sapranno, cade (non a caso) lo stesso giorno della pubblicazione di Orgoglio e pregiudizio, ovvero il 28 Gennaio, perciò il primo appuntamento del JASIT Book Club non poteva che essere proprio quel giorno con questo romanzo!
Vi invitiamo dunque a leggere/rileggere il romanzo più noto di Jane Austen e a condividere con noi la vostra esperienza di lettura festeggiandolo con JASIT, in occasione del nostro decimo compleanno, al primo appuntamento del gruppo di lettura in programma Sabato 28 Gennaio 2023 alle 16:00.
Per coinvolgere il più vasto numero di lettrici e lettori possibile, il JASIT Book Club è per tutti, gratuito, e si riunisce online con le modalità e il calendario indicato di seguito. Vi aspettiamo!

Continue Reading

Consigli di lettura di JASIT | Natale 2022

Dal momento che i nostri consigli di lettura per l’estate 2022 hanno avuto un grande successo, abbiamo pensato di farne una rubrica fissa stagionale e di consigliarvi dei libri da regalare e da farvi regalare nell’imminente periodo di feste natalizie 2022/23. Anche in questo caso, noi di JASIT abbiamo pensato di offrire a Soci e Lettori qualche suggerimento di lettura a tema austeniano per sfruttare al meglio il periodo di festività e passarle in compagnia di Jane Austen, magari sedute sul sofà con un bel plaid e una tazza di tè fumante. Ogni consiglio prevede un libro in italiano e un eventuale secondo libro in lingua inglese, per offrire un’occasione piacevole per esercitarla. Inoltre, il libro può essere direttamente legato all’autrice o contenere dei riferimenti (e ne scoprirete di davvero interessanti!).

Continue Reading

Tre o quattro famiglie in un villaggio di campagna

Una Jane Austen che diventa una editor per la nipote Anna, con complimenti, critiche e consigli su un manoscritto che non vedrà mai la luce ma ci darà la possibilità di sapere, direttamente dalla sua voce e non solo attraverso le sue opere, quali fossero le sue idee sulla scrittura di un romanzo.

 

L’articolo originale è apparso sulla rivista di Jane Austen Society of Italy “Due pollici d’avorio”, numero 10 (2018), pagg. 142-152. Per richiedere l’intero numero, scrivere a info@jasit.it.


Continue Reading

Orgoglio e pregiudizio compie 209 anni

Ogni anno, il 28 gennaio è una data molto speciale perché è il giorno del compleanno di Pride and Prejudice (Orgoglio e pregiudizio), che veniva pubblicato per la prima volta oggi nel 1813. Questo romanzo è anche la stella luminosa sotto la quale è nata JASIT poiché l’associazione è stata fondata il giorno del Bicentenario del romanzo, nel 2013 (e oggi compie 9 anni!). Per celebrare il compleanno del darling child di Jane Austen, vi invitiamo come di consueto a rileggerlo per passare la giornata in compagnia della protagonista Elizabeth Bennet e del variegato, appassionante mondo che l’autrice ha costruito intorno alla sua indimenticabile figura. Di seguito, leggeremo qualche passo dalle lettere di quel periodo in cui l’autrice esprime i suoi pensieri sull’opera appena pubblicata. In chiusura del post, condivideremo con voi la foto delle edizioni di questo romanzo che si trovano nelle librerie dei membri del Consiglio Direttivo di JASIT e tra le quali ognuno sceglierà quella che ci accompagnerà nella rilettura di oggi. E voi, quale sceglierete? Fatecelo sapere nei commenti!

Continue Reading