Le opere di Jane Austen nei Meridiani Mondadori

È una Jane Austen tutta nuova quella che Mondadori pubblica nella sua collana più prestigiosa, la storica I Meridiani: nuove traduzioni di Susanna Basso e un ricco apparato di approfondimenti curato da Liliana Rampello, critica letteraria, saggista, studiosa da sempre di Jane Austen (suo il libro Sei romanzi perfetti. Su Jane Austen), nonché socia onoraria JASIT. In questa edizione trovano posto non solo i sei romanzi maggiori ma anche altri scritti come una selezione dalla raccolta delle opere giovanili detta Juvenilia, e Lady Susan. La pubblicazione di questi Meridiani dedicati a Jane Austen è di tale rilievo che sono state preparate delle presentazioni per il pubblico di lettrici e lettori in diverse città d’Italia: di seguito, oltre a un approfondimento sulla novità editoriale troverete anche le date delle presentazioni fin qui pianificate, una delle quali vedrà la partecipazione diretta di JASIT.

13/05/22 AGGIORNATO IL CALENDARIO DI PRESENTAZIONI 

Continue Reading

Il nuovo Persuasione arriva su Netflix il 15 luglio 2022

Come già annunciato lo scorso anno, il 2022 riporta Persuasione sullo schermo ed oggi abbiamo un aggiornamento con notizie certe. Innanzitutto, per il film Netflix con Dakota Johnson protagonista, è stata pubblicata una data di uscita e qualche nuova foto dal set. Ma ci sono novità anche per l’altra trasposizione, che era stata annunciata prima di quella di Netflix. Vediamo in dettaglio che cosa ci aspetta su Netflix e qual è stata la sorte del progetto di Fox Searchlights Pictures.

Continue Reading

Orgoglio e pregiudizio compie 209 anni

Ogni anno, il 28 gennaio è una data molto speciale perché è il giorno del compleanno di Pride and Prejudice (Orgoglio e pregiudizio), che veniva pubblicato per la prima volta oggi nel 1813. Questo romanzo è anche la stella luminosa sotto la quale è nata JASIT poiché l’associazione è stata fondata il giorno del Bicentenario del romanzo, nel 2013 (e oggi compie 9 anni!). Per celebrare il compleanno del darling child di Jane Austen, vi invitiamo come di consueto a rileggerlo per passare la giornata in compagnia della protagonista Elizabeth Bennet e del variegato, appassionante mondo che l’autrice ha costruito intorno alla sua indimenticabile figura. Di seguito, leggeremo qualche passo dalle lettere di quel periodo in cui l’autrice esprime i suoi pensieri sull’opera appena pubblicata. In chiusura del post, condivideremo con voi la foto delle edizioni di questo romanzo che si trovano nelle librerie dei membri del Consiglio Direttivo di JASIT e tra le quali ognuno sceglierà quella che ci accompagnerà nella rilettura di oggi. E voi, quale sceglierete? Fatecelo sapere nei commenti!

Continue Reading

Prossimamente sullo schermo: due film di Persuasione, il rinnovo di Sanditon e una Lizzy Bennet in chiave moderna

Non c’è solo Persuasion di Netflix con Dakota Johnson nel futuro prossimo degli adattamenti austeniani per lo schermo. A conferma che Jane Austen conserva saldamente il proprio status di superstar di cinema e televisione, sono infatti in preparazione altri adattamenti: un secondo Persuasion (che in realtà è stato annunciato ben prima di quello più chiacchierato prodotto da Netflix); l’insperato ed assai combattuto rinnovo della serie Sanditon per altre due stagioni, avvenuto a coronamento di una mobilitazione planetaria del fandom della serie e degli appassionati di Jane Austen; e infine, sempre Netflix ha annunciato un adattamento in chiave moderna di Orgoglio e Pregiudizio dal titolo The Netherfield Girls. Vediamo qual è la situazione ad oggi e quando sarà possibile vedere queste nuove produzioni.

Continue Reading

Orgoglio e Pregiudizio compie 208 anni. Festeggiamolo insieme!

Tutto sommato comunque mi sento discretamente fiera e discretamente soddisfatta. – L’opera è un po’ troppo leggera, brillante, frizzante; – le manca un po’ d’ombra […]. Dubito sul tuo pieno accordo con me su questo punto.

Con la consueta sottile autoironia, così scriveva Jane Austen alla sorella Cassandra nel gennaio 1813 commentando il suo secondo romanzo uscito pochi giorni prima, il 28 gennaio: l’opera è Orgoglio e Pregiudizio, che lei stessa definiva my own darling child, il mio adorato bambino.
Per noi di JASIT è anche la stella luminosa sotto la quale siamo nati: l’associazione infatti è stata fondata il giorno del Bicentenario del romanzo, il 28 gennaio 2013, e oggi compie otto anni.
In questa giornata così importante, vi invitiamo a festeggiare insieme a noi questo duplice compleanno, celebrando il capolavoro di Jane Austen con un gioco sui nostri canali social, Facebook e Twitter, oppure anche nei commenti di questo post. Come? Leggete di seguito!

Continue Reading

Miss Austen, l’anonimato e il nome stampato su due libri altrui

Due Pollici D'Avorio n.3 - Silvia Ogier

Alla luce delle evidenze giunte fino a noi, durante la propria vita Jane Austen ebbe l’occasione di vedere il proprio nome stampato su due libri, ma non in veste di autrice. Si trattò di una giusta causa: donare del denaro per sostenere la pubblicazione dell’opera letteraria di due autori. Questo articolo ricostruisce i due casi, la cui importanza va al di là dell’aneddotica legata all’anonimato dei suoi romanzi perché rivela il modo in cui intendeva il proprio ruolo di lettrice e scrittrice.

L’articolo originale è apparso sulla rivista di JASIT – Jane Austen Society of Italy “Due pollici d’avorio”, numero 3 (2015), pagg. 8-15. Per richiedere l’intero numero, scrivere a info@jasit.it.

Continue Reading