Il ruolo della famiglia Austen nel destino editoriale di Jane (seconda parte)

Jane Austen's writing desk (OUP blog)

Nel raccontare gli eventi che hanno segnato il destino di Jane Austen come autrice pubblicata, non si può prescindere dalla sua famiglia e in particolare dal ruolo di promotori svolto da alcuni suoi membri: il Rev. George, figura di padre illuminato, Henry, il più amato tra i fratelli, e l’imprescindibile sorella Cassandra, sostegno di tutta una vita, a cui si aggiunge dopo qualche decennio dalla morte di Jane anche il nipote James Edward Austen-Leigh, autore della prima biografia mai pubblicata.

Seconda e ultima parte dell’articolo. La prima parte è stata pubblicata il giorno 10 novembre 2023.

L’articolo originale completo è apparso sulla rivista di Jane Austen Society of Italy “Due pollici d’avorio”, numero 10 (2018), pagg. 154-165. Per richiedere l’intero numero, scrivere a info@jasit.it.

Continue Reading

Il ruolo della famiglia Austen nel destino editoriale di Jane (prima parte)

Jane Austen's writing desk (OUP blog)

Nel raccontare gli eventi che hanno segnato il destino di Jane Austen come autrice pubblicata, non si può prescindere dalla sua famiglia e in particolare dal ruolo di promotori svolto da alcuni suoi membri: il Rev. George, figura di padre illuminato, Henry, il più amato tra i fratelli, e l’imprescindibile sorella Cassandra, sostegno di tutta una vita, a cui si aggiunge dopo qualche decennio dalla morte di Jane anche il nipote James Edward Austen-Leigh, autore della prima biografia mai pubblicata.

L’articolo originale completo è apparso sulla rivista di Jane Austen Society of Italy “Due pollici d’avorio”, numero 10 (2018), pagg. 154-165. Per richiedere l’intero numero, scrivere a info@jasit.it.

Continue Reading

Novità editoriale | Juvenilia Edizione Integrale (Rusconi Libri)

Dal primo novembre 2023 è disponibile una nuova edizione degli scritti giovanili di Jane Austen, pubblicata da Rusconi Libri. Anche questa edizione, come quelle di Elliot e Rogas che l’anno preceduta, è integrale. Al momento è disponibile solo in formato cartaceo. Di seguito, la scheda del libro.

Continue Reading

Giovani studiosi dialogano con JASIT: intervista a Irene Olivotto

giovani_studiosi__per_jasit_intervista_a_rosa_giorgione

Tra le attività di JASIT vi è sicuramente il reperire e mettere in luce il lavoro dei giovani studiosi e studiose italiani. Molti giovani Numerosi dedicano le loro fatiche alla scrittura di Jane Austen, però le loro tesi o i loro contributi spesso vengono dimenticati negli archivi accademici poco accessibili al pubblico. JASIT vuole tentare di ovviare a questa realtà offrendo il suo spazio alle idee di giovani pensatori italiani che hanno trovato in Austen un importante spunto di riflessione letteraria.
La nostra ospite oggi, per la rubrica «Giovani Studiosi dialogano con JASIT», è Irene Olivotto, giovane Laureata in Lingue e Letterature Straniere con una grande passione per Jane Austen che ha dedicato sia la tesi triennale che quella specialistica ad approfondimenti sulla scrittrice e le sue opere.

Continue Reading

Premio letterario per Tesi di Laurea triennale JASIT – CISR – III EDIZIONE

Dopo il successo delle due precedenti edizioni, la Jane Austen Society of Italy (JASIT) e il Centro Interuniversitario per lo Studio del Romanticismo (CISR – LILEC) bandiscono la terza edizione del Premio letterario per tesi di laurea triennale di argomento austeniano. Questa edizione è riservata alle tesi dell’Anno Accademico 2022-2023, secondo il regolamento riportato nei paragrafi seguenti.

Continue Reading

Leggere Jane Austen – JASIT Book Club: Ragione e sentimento
28 ottobre 2023

leggere-jane-austen-jasit-book-club

Carissimi Soci e Lettori di JASIT,

il prossimo appuntamento con il gruppo di lettura online gratuito e aperto a tutti, Leggere Jane Austen – JASIT Book Club, si terrà il 28 ottobre e sarà dedicato a Ragione e Sentimento, che proprio dopo due giorni celebrerà i 212 anni dalla prima pubblicazione. Il primo romanzo pubblicato da Jane Austen chiude così la prima edizione del nostro gruppo di lettura… ma possiamo già anticipare che il JASIT Book Club riprenderà nel 2024 proseguendo la lettura delle altre opere, lettere comprese: ne daremo comunicazione a tempo debito.
Ringraziamo ancora le tante persone che nel corso del 2023 anno festeggiato con noi il nostro decimo anno di attività partecipando agli appuntamenti dedicati ai romanzi maggiori e condividendo la propria esperienza di lettura! Per chi desidera vedere o rivedere questi incontri, ricordiamo che la registrazione è sempre disponibile sul nostro canale YouTube: per un elenco completo, anche del materiale di consultazione, consigliamo di visitare la pagina del JASIT Book Club.
Di seguito tutti i dettagli e il link per accedere all’incontro online del 28 ottobre con Ragione e sentimento. Vi aspettiamo!

Continue Reading