Da oggi è aperto il tesseramento a JASIT per il 2025 per nuove iscrizioni o per i rinnovi di chi è già Socio nel 2024 o anni precedenti. La quota da versare resta immutata rispetto al 2024. In questo modo, chi si iscrive sostiene concretamente le attività della nostra associazione, che è la società letteraria italiana interamente dedicata allo studio e alla divulgazione della figura e delle opere di Jane Austen. Il 2025 è un anno molto speciale per tutti noi: ricorrono i 250 anni dalla nascita di Jane Austen. Tutto il mondo si sta già preparando a celebrarne il genio e naturalmente anche nella pentola di JASIT stanno bollendo tante idee che prenderanno forma nei prossimi mesi… Speriamo di poter contare sulla vostra adesione!
Di seguito, tutti i dettagli sul Tesseramento JASIT 2025, il nuovo materiale Soci in preparazione, l’iniziativa promozionale per chi rinnova entro il 31 gennaio e tanto altro. Grazie fin d’ora dal Consiglio Direttivo di JASIT!
Premio letterario per Tesi di Laurea triennale JASIT – CISR – IV EDIZIONE
Dopo il successo delle tre precedenti edizioni, la Jane Austen Society of Italy (JASIT) e il Centro Interuniversitario per lo Studio del Romanticismo (CISR – LILEC) bandiscono la quarta edizione del Premio letterario per tesi di laurea triennale di argomento austeniano. Questa edizione è riservata alle tesi dell’Anno Accademico 2023-2024, secondo il regolamento riportato nei paragrafi seguenti.
Evento – Un reading danzante all’ora del tè per celebrare Jane Austen nel mese del suo compleanno7 dic. 2024
È appena iniziato dicembre, il mese austeniano per eccellenza poiché il 16 è il giorno della nascita di Jane Austen. E per la nostra società letteraria è l’irrinunciabile occasione per festeggiare l’autrice con un evento speciale per rendere omaggio alla sua figura e al suo genio letterario. Come ogni anno, anche quest’anno organizziamo un evento particolarmente festoso, ovvero una rievocazione letteraria che ricrea una scena di ballo da una delle opere grazie alla lettura dell’attrice (e Socia) Daniela Fini e all’esecuzione di danze della Reggenza inglese dei danzatori dell’associazione 8cento APS diretta da Alessia Branchi.
Quest’anno abbiamo scelto di ricreare alcune scene di Orgoglio e Pregiudizio, per rivivere attraverso le danze alcuni momenti cruciali di questo capolavoro. Ad introdurre le scene, un commento di Gabriella Parisi, cofondatrice e consigliera JASIT, nonché esperta di danza.
Per ringraziare chi sostiene concretamente l’associazione, anche quest’anno abbiamo scelto di dare un maggiore vantaggio ai Soci creando questo evento speciale innanzitutto per loro, con la possibilità di portare un ospite non socio a testa.
L’invito è stato inviato ai Soci regolarmente iscritti a far data al 2 novembre 2024 e i 120 posti disponibili sono andati esauriti in pochissimi giorni. (Grazie di cuore per l’entusiasmo!)
L’evento, quindi, non è aperto al pubblico di non Soci: chi lo desidera, può tuttavia chiedere scrivendo a info@jasit.it di essere inserito in lista di attesa in caso di disdette che rendano disponibili dei posti.
Durante il suo svolgimento, sulla nostra pagina facebook non mancheremo di pubblicare qualche foto e video in diretta e, nei giorni successivi, un racconto per parole e immagini. – Di seguito, ecco come ci prepariamo a celebrare il compleanno di Jane Austen con i Soci JASIT.
15/12/2024 Nel post, abbiamo pubblicato il link al Video-racconto dell’evento!
Novità editoriale | I Romanzi Incompiuti di Jane Austen nei Meridiani Mondadori
I Meridiani Mondadori si arricchiscono di nuove uscite dedicate a Jane Austen. Esce oggi 19 novembre 2024 nelle librerie online e fisiche il volume (cosiddetto “meridianino”) Romanzi incompiuti, curato da Liliana Rampello e con le traduzioni di Susanna Basso, come già accaduto nel 2022 per il primo dei due volumi Jane Austen | Romanzi e altri scritti (attendiamo con emozione nei prossimi mesi l’uscita anche del vol. 2). Quella dei Meridiani prende sempre più forma come una vera e propria collezione che rende omaggio al grande genio di Jane Austen in questi anni caratterizzati da fondamentali anniversari legati alle sue opere e alla sua vita e fornisce a noi lettrici e lettori preziosi strumenti di conoscenza. Di seguito, tutti i dettagli su questa imperdibile novità editoriale. Buona lettura!
Jane Austen e JASIT alla Rassegna della Microeditoria il 10 novembre 2024 a Chiari (BS)
Il 10 novembre 2024, JASIT ha avuto il piacere di essere ospite della Rassegna della Microeditoria Italiana a Chiari (prov. di Brescia). Curata dall’Associazione Culturale L’Impronta, in collaborazione con il Comune di Chiari e altri enti locali, si tratta di una tre giorni di cultura a tutto tondo immersa nel fascino liberty di Villa Mazzotti Biancinelli a Chiari (Brescia), che prende le mosse dalla produzione dei piccoli e medi editori italiani e promuove, insieme ai grandi nomi della cultura nazionale, dibattiti e presentazioni di libri intervallati da appuntamenti artistici e musicali. Un lungo weekend d’autunno all’insegna della cultura e dell’arte, ma anche dello svago e dell’intrattenimento.
Per JASIT, era presente Silvia Ogier, cofondatrice e presidente di Jane Austen Society of Italy (JASIT) insieme ad Alessandra Stoppini, giornalista e cultrice di Jane Austen nonché Socia JASIT: nell’incontro di domenica 10, in preparazione del 250° dalla nascita di Jane Austen (1775-1817), hanno dato vita a una conversazione sull’influenza che l’opera e la figura dell’autrice hanno avuto sulla letteratura e sulla cultura, anche popolare. Di seguito, qualche dettaglio e qualche foto dall’evento.
“Regency Mania”, convegno dell’Università di Bologna 25-26 ott.
Il prossimo 25 e 26 ottobre 2024 l’Università di Bologna dedica due giorni alla Reggenza Inglese, un’epoca di straordinaria vitalità culturale, che l’immaginario contemporaneo non cessa di esplorare e riconfigurare in una grande varietà di forme (cinema, serie televisive, cultura materiale). Sarà un’imperdibile occasione per ascoltare gli approfondimenti di relatori provenienti da diversi atenei italiani e per assistere alla messa in scena di un testo teatrale di grande importanza per il mondo austeniano, Lovers’ Vows. JASIT è molto lieta di poter essere presente a questo convegno e invita tutti, Soci e appassionati lettori di Jane Austen, a partecipare. Di seguito, tutti i dettagli.
Vi aspettiamo!