Derivati austeniani: le scelte delle case editrici italiane

Derivati austeniani: le scelte delle case editrici italiane

L’articolo originale è apparso sulla rivista di Jane Austen Society of Italy “Due pollici d’avorio”, numero 12 (2020), pagg. 18-31. Per richiedere l’intero numero, scrivere a info@jasit.it.

È una verità universalmente riconosciuta che qualsiasi appassionato di Jane Austen si sia fatto tentare almeno una volta a leggere uno dei cosiddetti derivati austeniani, per potersi ritrovare in compagnia dei personaggi creati da lei, in un sequel o un retelling [1], o di Jane Austen medesima, in una biografia romanzata più o meno attendibile, perché spesso basata su diari e lettere inventati dall’autore.

È altrettanto vero che di derivati austeniani ne esistano ormai migliaia, e che ne vengano sfornati di nuovi ogni giorno, spesso auto-pubblicati, per cui le case editrici italiane, che devono pagare dei diritti di traduzione, preferiscono selezionare solo i prodotti più validi, magari quelli che hanno alle spalle delle case editrici importanti e un piccolo successo di vendite in lingua originale.

Continue Reading

Vincitori del Premio letterario per Tesi di Laurea triennale JASIT-CISR IV EDIZIONE

Come indicato nel bando pubblicato il 2 gennaio 2025 siamo arrivati al momento di annunciare la tesi vincitrice del Premio letterario per Tesi di Laurea bandito dalla Jane Austen Society of Italy (JASIT) e il Centro Interuniversitario per lo Studio del Romanticismo (CISR – LILEC).

Si trattava di un concorso gratuito riservato alle tesi triennali dell’A.A. 2023-2024 su argomento Jane Austen.

Gli elaborati pervenuti sono stati esaminati da una commissione composta da membri del consiglio direttivo JASIT e membri CISR.

Un ringraziamento di tutto cuore va a coloro che hanno partecipato inviando la propria tesi di laurea.

E ora, sveliamo chi ha vinto!

Continue Reading

Eventi 250° | Tre incontri su Jane Austen alla Libreria Feltrinelli di Bologna, con il patrocinio di JASIT

Continuano gli eventi legati alle celebrazioni del 250° anniversario della nascita di Jane Austen. Presso la storica libreria Feltrinelli in Piazza di Porta Ravegnana a Bologna, proprio sotto le Due Torri, nel mese di giugno si tiene una serie di tre incontri dedicati alla grande autrice britannica, con il patrocinio di JASIT. Il primo si svlge giovedì 19 giugno: la prof.ssa Carlotta Farese dell’Università di Bologna e Maria Teresa Cascella, consigliera JASIT e direttrice della nostra rivista Due Pollici d’Avorio, converseranno sulla figura e l’opera di Jane Austen a partire dal libro di Rachel Cohen I miei anni con Jane Austen (ed. Einaudi). Ringraziamo vivamente la Libreria Feltrinelli per averci coinvolto in questa iniziativa che offre a lettrici e lettori bolognesi un’ulteriore occasione di approfondimento.
Di seguito, il calendario completo e… restate sintonizzati sui nostri canali perché ci saranno altri incontri anche a settembre!

Continue Reading

Eventi JA250 | Gran Ballo per Jane Austen – Sabato 21 Giugno, Palazzo Ducale, Lucca

Gran Ballo per Jane Austen - Palazzo Ducale - Lucca - 21 giugno 2025

Carissimi Soci e Follower di JASIT,

siamo lieti di annunciarvi un evento d’eccezione, organizzato grazie alla preziosa collaborazione con le Società di Danza di Lucca e di Pisa, per celebrare i 250 anni dalla nascita di Jane Austen in una suggestiva evocazione delle atmosfere dai suoi romanzi e omaggiare insieme il suo Genio eterno.

Vi invitiamo a partecipare al “Gran Ballo per Jane Austen” che avrà luogo Sabato 21 Giugno, dalle 15.30 alle 18.00, nella splendida cornice della Sala delle Guardie (o Ademollo) di Palazzo Ducale a Lucca.

Continue Reading

Eventi 250° | Festival letterario Parolario di Como dedicato a Jane Austen, con la collaborazione di JASIT

La venticinquesima edizione del festival della letteratura Parolario di Como, che si svolge dal 10 al 15 giugno, quest’anno rende omaggio al genio e all’eredità di Jane Austen: per celebrarne il 250° della nascita, il festival ha scelto infatti di dedicarlo a un tema senza tempo, “Ragione o sentimento?”, per compiere insieme ai partecipanti e agli ospiti un viaggio tra letteratura, teatro, musica, cinema e moda, da Jane Austen ai giorni nostri. L’iniziativa vede la collaborazione di JASIT, che sarà presente con la cofondatrice e presidente Silvia Ogier in due incontri del fine settimana: sabato 14, ospite Liliana Rampello, e domenica 15.
Gli eventi e gli incontri del festival sono davvero tanti: di seguito, i dettagli sui due incontri JASIT e il link all’intero programma.
Ringraziamo vivamente l’organizzazione del festival Parolario per aver coinvolto la nostra associazione nella celebrazione di quest’anno e per offirci la possibilità di prendervi parte.
Vi aspettiamo a Como!

Continue Reading

Novità editoriale | Il secondo volume dei Meridiani Mondadori dedicati a Jane Austen

Nell’anno del 250° anniversario della nascita di Jane Austen arriva il completamento della collezione austeniana dei Meridiani Mondadori curata da Liliana Rampello: dal 13 maggio 2025, infatti, è disponibile in libreria il secondo volume Romanzi e altri scritti contenente le opere della grande autrice britannica che non erano incluse nel primo, ovvero Mansfield Park, Emma e Persuasione, e altri testi (indicati nel seguito di questo articolo) tra cui anche una Nota alla traduzione di Susanna Basso.
Ringraziamo vivamente chi ha reso possibile questo fondamentale strumento di conoscenza che è anche consacrazione e omaggio al grande genio letterario di Jane Austen.
Di seguito, tutti i dettagli sul secondo volume e sugli altri testi che compongono la collezione austeniana dei Meridiani: oltre al vol. 1, anche i Romanzi incompiuti e i romanzi maggiori nelle nuove traduzioni disponibili negli Oscar Mondadori. Buona lettura!

Continue Reading