Leggere Jane Austen – JASIT Book Club: Persuasione 25 feb 2023

leggere-jane-austen-jasit-book-club

Carissimi Soci e Lettori di JASIT,

lo scorso 28 gennaio abbiamo festeggiato il nostro decimo compleanno inaugurando il gruppo di lettura online gratuito e aperto a tutti, Leggere Jane Austen – JASIT Book Club, che per tutto il 2023 ci terrà compagnia con i sei romanzi maggiori. Il primo appuntamento è stato dedicato all’illustre festeggiato di quel giorno, Orgoglio e pregiudizio, pubblicato per la prima volta il 28 gennaio del 1813: ringraziamo sentitamente le tante persone che hanno partecipato collegandosi online e condividendo la propria esperienza di lettura! (la registrazione dell’incontro sarà presto resa disponibile sui nostri canali a beneficio di chi non ha potuto partecipare).
Oggi vi ricordiamo il prossimo appuntamento: sabato 25 febbraio alle ore 16 parleremo di Persuasione. Di seguito tutti i dettagli, il calendario completo e il link per accedere all’incontro online. Vi aspettiamo!
E nel frattempo, Buona Lettura!

Continue Reading

Consigli di lettura di JASIT | Natale 2022

Dal momento che i nostri consigli di lettura per l’estate 2022 hanno avuto un grande successo, abbiamo pensato di farne una rubrica fissa stagionale e di consigliarvi dei libri da regalare e da farvi regalare nell’imminente periodo di feste natalizie 2022/23. Anche in questo caso, noi di JASIT abbiamo pensato di offrire a Soci e Lettori qualche suggerimento di lettura a tema austeniano per sfruttare al meglio il periodo di festività e passarle in compagnia di Jane Austen, magari sedute sul sofà con un bel plaid e una tazza di tè fumante. Ogni consiglio prevede un libro in italiano e un eventuale secondo libro in lingua inglese, per offrire un’occasione piacevole per esercitarla. Inoltre, il libro può essere direttamente legato all’autrice o contenere dei riferimenti (e ne scoprirete di davvero interessanti!).

Continue Reading

Il nuovo Persuasione arriva su Netflix il 15 luglio 2022

Come già annunciato lo scorso anno, il 2022 riporta Persuasione sullo schermo ed oggi abbiamo un aggiornamento con notizie certe. Innanzitutto, per il film Netflix con Dakota Johnson protagonista, è stata pubblicata una data di uscita e qualche nuova foto dal set. Ma ci sono novità anche per l’altra trasposizione, che era stata annunciata prima di quella di Netflix. Vediamo in dettaglio che cosa ci aspetta su Netflix e qual è stata la sorte del progetto di Fox Searchlights Pictures.

Continue Reading

Prossimamente sullo schermo: due film di Persuasione, il rinnovo di Sanditon e una Lizzy Bennet in chiave moderna

Non c’è solo Persuasion di Netflix con Dakota Johnson nel futuro prossimo degli adattamenti austeniani per lo schermo. A conferma che Jane Austen conserva saldamente il proprio status di superstar di cinema e televisione, sono infatti in preparazione altri adattamenti: un secondo Persuasion (che in realtà è stato annunciato ben prima di quello più chiacchierato prodotto da Netflix); l’insperato ed assai combattuto rinnovo della serie Sanditon per altre due stagioni, avvenuto a coronamento di una mobilitazione planetaria del fandom della serie e degli appassionati di Jane Austen; e infine, sempre Netflix ha annunciato un adattamento in chiave moderna di Orgoglio e Pregiudizio dal titolo The Netherfield Girls. Vediamo qual è la situazione ad oggi e quando sarà possibile vedere queste nuove produzioni.

Continue Reading

Cambridge vs Oxford: punto o virgola?

Le edizioni critiche dell’opera completa di Jane Austen sono due: una pubblicata dalla Oxford University Press nel 1923 (The Novels) e nel 1954 (Minor Works), curata da R. W. Chapman, e l’altra dalla Cambridge University Press, pubblicata negli anni 2005-2008, a cura di Janet Todd (General Editor) e con curatori diversi per i singoli volumi.
Tra le due ci sono alcune differenze formali, mai però macroscopiche e più che altro dovute a scelte tra piccole differenze rilevabili tra le prime edizioni delle opere delle quali non esistono manoscritti, o da letture leggermente diverse dei manoscritti rimasti.
Una però è abbastanza significativa, e trae origine da una correzione proposta da uno storico e uomo politico inglese, nonché appassionato lettore austeniano: Thomas Babington Macaulay (1800-1859), che tra l’altro è famoso in ambito austeniano per essere stato il primo ad avvicinare Austen a Shakespeare (vedi Thomas Babington Macaulay on Jane Austen).

Continue Reading

Film e sceneggiati tratti da Jane Austen da guardare online

fonte: Entertainment Weekly, 1995

#iorestoacasaconJaneAusten

Il ritratto di Jane Austen che apre questo articolo è oggi molto famoso ma pochi ne conoscono l’origine. Viene dalla rivista americana Entertainment Weekly del 29 dicembre 1995, quando l’autrice britannica fu inclusa tra le persone più influenti di quell’anno, a conferma che in quel fatidico 1995 Miss Austen, classe 1775, era diventata un fenomeno popolare in tutto il mondo grazie ad alcuni film e sceneggiati tratti dalle sue opere che ebbero un enorme, travolgente successo ai quattro angoli del globo. Questa foto può ben essere considerata emblematica anche della modernità dell’autrice, che supera ogni limite di tempo e spazio.
E dunque, quale immagine migliore per aprire questa carrellata di film e sceneggiati tratti dalle opere di Jane Austen disponibili sulle piattaforme online?
Per aiutare Lettrici e Lettori austeniani a trascorrere queste giornate di riposo casalingo forzato, infatti, dopo le Pubblicazioni JASIT scaricabili gratuitamente online è la volta degli adattamenti per lo schermo.

Accomodatevi in poltrona e vediamo quali risorse da veri Janeite ci propone la rete.

Continue Reading