Una delle tante missioni di JASIT è quella di tentare di dare il giusto valore al lavoro dei giovani studiosi italiani. Numerosi diplomandi, laureandi o laureati in letteratura o traduzione dedicano le loro fatiche alla scrittura di Jane Austen, però, come spesso accade, le loro tesi o i loro contributi finiscono in polverosi archivi inaccessibili al pubblico e rischiano immeritatamente di cadere nell’oblio. JASIT vuole tentare di ovviare a questa realtà offrendo il suo spazio alle idee di giovani pensatori italiani che hanno trovato in Austen un importante spunto di riflessione letteraria.
La nostra ospite oggi, per la rubrica «Giovani Studiosi dialogano con JASIT», è Alessandra Stoppini, attualmente giornalista professionista, che si è laureata all’Università Cattolica di Milano con una tesi di Semiotica del Cinema dedicata a Jane Austen e in particolar modo a Persuasione.
Jane Austen Grand Tour a Milano: Persuasione
Continua il Jane Austen Grand Tour, il viaggio in Italia di Jane Austen e delle sue opere, organizzato da Jane Austen Society of Italy (JASIT) nell’anno del Bicentenario della morte dell’autrice, che dedica un incontro a ciascuno dei sei romanzi canonici in una città italiana diversa per ogni romanzo.
Dopo gli incontri di Padova (su Emma), Lecce (su Ragione e Sentimento), e Bologna (L’Abbazia di Northanger), il Grand Tour fa tappa a Milano, dove l’approfondimento della figura e dell’opera di Jane Austen avverrà attraverso il romanzo Persuasione.
Questo è l’ultimo dei sei romanzi canonici ad essere completato dalla scrittrice prima della malattia che ne causò la morte nel giro di pochi mesi, e fu pubblicato postumo, insieme a L’Abbazia di Northanger, nel dicembre del 1817.
Questo incontro è incluso tra le iniziative del Maggio dei Libri 2017.
Vi aspettiamo alle ore 17 del giorno 13 maggio 2017 presso la All Saints’ Anglican Church (un luogo quanto mai opportuno per Miss Austen, figlia del Rev. George) in via Solferino 17. Di seguito, locandina e ulteriori dettagli.

La Jane Austen Society of Italy (JASIT) è un’Associazione Culturale Italiana, attiva su tutto il territorio nazionale, che promuove in Italia la conoscenza e lo studio di Jane Austen, la sua vita, la sua opera e tutto ciò che è legato ad essa, attraverso qualunque attività utile a realizzare tale scopo, nel nome dell’arricchimento culturale personale e condiviso.
Anteprima: appuntamenti JASIT per il 2017
Oggi, 16 dicembre, in tutto il mondo si ricorda l’anniversario della nascita di Jane Austen, che venne alla luce a Steventon, nello Hampshire, nel 1775.
La Jane Austen Society of Italy celebra questo compleanno svelando ai Soci e ai lettori i suoi progetti per il 2017 – una nutrita serie di eventi e di incontri che, speriamo, costituiranno una piacevole occasione per ritrovarci e per parlare di Jane Austen e dei suoi libri, nell’anno del bicentenario della sua morte.

La Jane Austen Society of Italy (JASIT) è un’Associazione Culturale Italiana, attiva su tutto il territorio nazionale, che promuove in Italia la conoscenza e lo studio di Jane Austen, la sua vita, la sua opera e tutto ciò che è legato ad essa, attraverso qualunque attività utile a realizzare tale scopo, nel nome dell’arricchimento culturale personale e condiviso.
Persuasione (BBC 1995) torna al cinema il 26 marzo
Che cosa fate nel lungo fine settimana di Pasqua? Iniziatelo con una matinée cinematografica dedicata a Jane Austen a Bologna, al Cinema Lumière, piazzetta Pier Paolo Pasolini. In occasione del quinto appuntamento con la rassegna austeniana organizzata dal Jane Austen Book Club d Biblioteca Salaborsa e JASIT, presso la Cineteca di Bologna sabato 26 marzo alle ore 10:30, assisteremo al film
Persuasione
diretto da Roger Michell, un film prodotto da BBC nel 1995
(in italiano – durata 107 min.)
con Amanda Root nel ruolo di Anne Elliot
e Ciaràn Hinds nei panni del Capitano Wentworth.
Il film è ancora oggi molto apprezzato per la fedeltà al romanzo da cui è tratto, per l’ottima prova di tutto il cast di attori e per la regia, alla ricerca di una visione più intima e diretta dei personaggi (il film si svolge in gran parte in interni).
Trasmesso poche, rare volte in tv, introvabile in DVD, questa è un’ottima occasione per vedere o rivedere uno dei migliori adattamenti austeniani di sempre.
La proiezione in Cineteca è accessibile al prezzo ridotto di € 4.50 per chi presenta la tessera dell’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna (per sapere come ottenerla, anche da fuori Bologna, consigliamo di consultare la pagina dell’istituzione biblioteche di Bologna). Vi aspettiamo!
Per saperne di più
– Ulteriori dettagli e informazioni sono disponibili presso la Cineteca di Bologna tel. 051 2195311, ai punti informazione della biblioteca Salaborsa (mar-ven 10 > 19.30, sab 10 > 19) oppure scrivendo a info@jasit.it
– Programma dell’intera rassegna cinematografica
– Programma di letture del Jane Austen Book Club 2015-16

La Jane Austen Society of Italy (JASIT) è un’Associazione Culturale Italiana, attiva su tutto il territorio nazionale, che promuove in Italia la conoscenza e lo studio di Jane Austen, la sua vita, la sua opera e tutto ciò che è legato ad essa, attraverso qualunque attività utile a realizzare tale scopo, nel nome dell’arricchimento culturale personale e condiviso.
Giovani studiosi dialogano con JASIT: intervista a Giancarla Zaino Marciano
Con la rubrica Giovani Studiosi Dialogano con JASIT intendiamo dare il giusto valore al lavoro dei giovani studiosi italiani che hanno trovato in Jane Austen un importante spunto di riflessione letteraria.
La nostra ospite di oggi è Giancarla Zaino Marciano, che si è laureata in Scienze della Comunicazione all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi intitolata: La rappresentazione sociale del mondo Regency: la donna e il matrimonio nella produzione letteraria di Jane Austen.
Persuasione: nuova edizione Feltrinelli
Nel giugno scorso è stata pubblicata da Feltrinelli una nuova edizione italiana di Persuasione, tradotta da Maria Baiocchi e Anna Tagliavini.
Al testo seguono una Postfazione di Sara Poledrelli (ripresa dall’edizione Barbera del 2009, nella quale erano presenti alcune inesattezze biografiche qui corrette) e la traduzione del penultimo capitolo della prima stesura, poi sostituito da due capitoli (penultimo e terzultimo) in quella definitiva.
Scheda del libro
Persuasione
di Jane Austen
Traduzione di Maria Baiocchi e Anna Tagliavini
Postfazione di Sara Poledrelli
Casa Editrice: Feltrinelli (Universale economica / Classici)
Pagine: 314, brossura
Prima edizione: giugno 2015
ISBN: 9788807901980
Nella pagina dedicata alle edizioni italiane del romanzo potete leggere due brani da questa edizione e da numerose altre.

La Jane Austen Society of Italy (JASIT) è un’Associazione Culturale Italiana, attiva su tutto il territorio nazionale, che promuove in Italia la conoscenza e lo studio di Jane Austen, la sua vita, la sua opera e tutto ciò che è legato ad essa, attraverso qualunque attività utile a realizzare tale scopo, nel nome dell’arricchimento culturale personale e condiviso.