Evento 17 dic. 2022 | Letture all’ora del tè per il compleanno di Jane Austen

Echi-di-Jane_Austen-17_12_2022_img_ev

STOP ALLE PRENOTAZIONI!
DA OGGI, 21 NOVEMBRE ORE 19:30,
LE PRENOTAZIONI SONO CHIUSE PER ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI.
GRAZIE A TUTTI PER L’INTERESSE DIMOSTRATO.
ALLA PROSSIMA OCCASIONE!


Torna finalmente in presenza uno degli eventi JASIT più amati, Echi di Jane Austen. Letture ad alta voce all’ora del tè nell’edizione speciale di dicembre ideata per celebrare il compleanno di Jane Austen nel mese della sua nascita (16 dicembre 1775). Come già anticipato in assemblea e nelle nostre newsletter Notizie da JASIT,  quest’anno nel giorno di sabato 17 dicembre alle ore 16:00 ci ritroveremo a Bologna per un pomeriggio tra Janeite con letture, libri, tè e piacevoli conversazioni. Intrecciando la fantasia alla ricostruzione storica, parliamo del “caso” Tom Lefroy con le parole della stessa Jane nelle sue lettere e con quelle di Tom immaginate nel romanzo Mia cara Jane (Words Edizioni) da Amalia Frontali, nostra gradita ospite. Le letture sono interpretate dall’attrice Daniela Fini. Il tavolo libreria è curato da Libreria delle Donne di Bologna.
Di seguito, tutte le informazioni sull’evento, sulle quote di partecipazione e le modalità di prenotazione (obbligatoria). Vi aspettiamo!

Continue Reading

Mia cara Jane di Amalia Frontali (Words Edizioni)

Arriva in libreria, edito da Words Edizioni, il romanzo epistolare Mia cara Jane di Amalia Frontali, che immagina il carteggio tra Tom Lefroy e Jane Austen all’epoca del loro incontro nel 1796 (raccontato dalla stessa Jane Austen in alcune delle lettere giunte fino a noi), che ancora a distanza di oltre due secoli non smette di suscitare domande e alimentare ipotesi tra gli appassionati austeniani in merito a ciò che è realmente accaduto tra i due giovani. L’autrice dà la propria risposta immaginando in questo romanzo le lettere scambiate tra Tom e Jane, ricostruite sempre conciliando l’invenzione narrativa con la realtà storica, grazie a una minuziosa ricerca biografica sulle vite dei protagonisti. Di seguito, tutti i dettagli di questa novità editoriale austeniana tutta italiana.

Continue Reading

Orgoglio e pregiudizio compie 209 anni

Ogni anno, il 28 gennaio è una data molto speciale perché è il giorno del compleanno di Pride and Prejudice (Orgoglio e pregiudizio), che veniva pubblicato per la prima volta oggi nel 1813. Questo romanzo è anche la stella luminosa sotto la quale è nata JASIT poiché l’associazione è stata fondata il giorno del Bicentenario del romanzo, nel 2013 (e oggi compie 9 anni!). Per celebrare il compleanno del darling child di Jane Austen, vi invitiamo come di consueto a rileggerlo per passare la giornata in compagnia della protagonista Elizabeth Bennet e del variegato, appassionante mondo che l’autrice ha costruito intorno alla sua indimenticabile figura. Di seguito, leggeremo qualche passo dalle lettere di quel periodo in cui l’autrice esprime i suoi pensieri sull’opera appena pubblicata. In chiusura del post, condivideremo con voi la foto delle edizioni di questo romanzo che si trovano nelle librerie dei membri del Consiglio Direttivo di JASIT e tra le quali ognuno sceglierà quella che ci accompagnerà nella rilettura di oggi. E voi, quale sceglierete? Fatecelo sapere nei commenti!

Continue Reading

Buon compleanno, cara zia Jane! | Evento online 18 dic. 2021

Per celebrare Jane Austen nel mese del suo compleanno, il prossimo 18 dicembre alle 15:30 Jane Austen Society of Italy (JASIT) offre un evento online in diretta e aperto a tutti per ripercorrere la sua vita di donna e autrice con l’aiuto dei testi che, sul finire dell’Ottocento, rivelarono per la prima volta al mondo il suo lato privato: Memoir, ovvero le biografie scritte dai suoi nipoti a cominciare da quello di James Edward Austen-Leigh (prima edizione nel dicembre 1869 datata 1870, edizione definitiva nel 1872), e una raccolta di lettere curata dal pronipote Lord Edward Brabourne (1884). Di seguito, tutti i dettagli sul programma e le modalità per partecipare.

Continue Reading

Viaggio in Austenland, lungo le tracce dei manoscritti

Due Pollici d'avorio n. 2, 2015 - Silvia OgierQuesto articolo ci racconta nel dettaglio le collocazioni dei manoscritti di Jane Austen, tra lettere, opere incompiute e capitoli cancellati. Partiamo con l’autrice per un viaggio in una Austenland fatta di parole vergate da un pennino, fermandoci per un po’ nelle isole britanniche, volando fino agli Stati Uniti e sognando gli antipodi.
Molti, infatti, sono i modi in cui si può viaggiare in Austenland: uno di essi è, appunto, attraverso i manoscritti, testimonianze dirette e concrete della vita e dell’opera di Jane Austen, osservandoli da vicino nei luoghi in cui sono custoditi, oppure ammirandoli da lontano sullo schermo del nostro computer, grazie al prezioso e paziente lavoro di digitalizzazione compiuto da alcune istituzioni culturali.

L’articolo originale è apparso sulla rivista di Jane Austen Society of Italy “Due pollici d’avorio”, numero 2 (2015), pagg. 39-42. Per richiedere l’intero numero, scrivere a info@jasit.it.

Continue Reading

Evento – Letture all’ora del tè alla vigilia del compleanno di Jane Austen

Echi di Jane Austen all'ora del tè, 15 dicembre 2018, JASITCon la fine del 2018, sta per concludersi un lungo, irripetibile periodo scandito dai bicentenari austeniani, iniziato nel 2011 con il ricordo della pubblicazione del primo romanzo, Ragione e sentimento, e conclusosi quest’anno con il ricordo della pubblicazione postuma degli ultimi due romanzi, L’abbazia di Northanger e Persuasione.
Per celebrare il genio di Jane Austen in questa occasione così significativa, abbiamo pensato a un pomeriggio di Letture all’Ora del Tè alla vigilia del suo Compleanno dal titolo evocativo:

Echi di Jane Austen.
Letture ad alta voce all’ora del tè

sabato 15 dicembre
alle ore 15.00
presso il Salone delle Feste dell’Hotel I Portici di Bologna

Di seguito, tutte le informazioni per sapere come si svolgerà il pomeriggio e come prenotarsi.

Continue Reading