Evento – Un reading danzante all’ora del tè per celebrare Jane Austen nel mese del suo compleanno
7 dic. 2024

È appena iniziato dicembre, il mese austeniano per eccellenza poiché il 16 è il giorno della nascita di Jane Austen. E per la nostra società letteraria è l’irrinunciabile occasione per festeggiare l’autrice con un evento speciale per rendere omaggio alla sua figura e al suo genio letterario. Come ogni anno, anche quest’anno organizziamo un evento particolarmente festoso, ovvero una rievocazione letteraria che ricrea una scena di ballo da una delle opere grazie alla lettura dell’attrice (e Socia) Daniela Fini e all’esecuzione di danze della Reggenza inglese dei danzatori dell’associazione 8cento APS diretta da Alessia Branchi.
Quest’anno abbiamo scelto di ricreare alcune scene di Orgoglio e Pregiudizio, per rivivere attraverso le danze alcuni momenti cruciali di questo capolavoro. Ad introdurre le scene, un commento di Gabriella Parisi, cofondatrice e consigliera JASIT, nonché esperta di danza.

Per ringraziare chi sostiene concretamente l’associazione, anche quest’anno abbiamo scelto di dare un maggiore vantaggio ai Soci creando questo evento speciale innanzitutto per loro, con la possibilità di portare un ospite non socio a testa.
L’invito è stato inviato ai Soci regolarmente iscritti a far data al 2 novembre 2024 e i 120 posti disponibili sono andati esauriti in pochissimi giorni. (Grazie di cuore per l’entusiasmo!)
L’evento, quindi, non è aperto al pubblico di non Soci: chi lo desidera, può tuttavia chiedere scrivendo a info@jasit.it di essere inserito in lista di attesa in caso di disdette che rendano disponibili dei posti.
Durante il suo svolgimento, sulla nostra pagina facebook non mancheremo di pubblicare qualche foto e video in diretta e, nei giorni successivi, un racconto per parole e immagini. – Di seguito, ecco come ci prepariamo a celebrare il compleanno di Jane Austen con i Soci JASIT.

15/12/2024 Nel post, abbiamo pubblicato il link al Video-racconto dell’evento!

Continue Reading

Jane Austen e JASIT alla Rassegna della Microeditoria il 10 novembre 2024 a Chiari (BS)

Il 10 novembre 2024, JASIT ha avuto il piacere di essere ospite della Rassegna della Microeditoria Italiana a Chiari (prov. di Brescia). Curata dall’Associazione Culturale L’Impronta, in collaborazione con il Comune di Chiari e altri enti locali, si tratta di una tre giorni di cultura a tutto tondo immersa nel fascino liberty di Villa Mazzotti Biancinelli a Chiari (Brescia), che prende le mosse dalla produzione dei piccoli e medi editori italiani e promuove, insieme ai grandi nomi della cultura nazionale, dibattiti e presentazioni di libri intervallati da appuntamenti artistici e musicali. Un lungo weekend d’autunno all’insegna della cultura e dell’arte, ma anche dello svago e dell’intrattenimento.
Per JASIT, era presente Silvia Ogier, cofondatrice e presidente di Jane Austen Society of Italy (JASIT) insieme ad Alessandra Stoppini, giornalista e cultrice di Jane Austen nonché Socia JASIT: nell’incontro di domenica 10, in preparazione del 250° dalla nascita di Jane Austen (1775-1817), hanno dato vita a una conversazione sull’influenza che l’opera e la figura dell’autrice hanno avuto sulla letteratura e sulla cultura, anche popolare. Di seguito, qualche dettaglio e qualche foto dall’evento.

Continue Reading

“Regency Mania”, convegno dell’Università di Bologna 25-26 ott.

Il prossimo 25 e 26 ottobre 2024 l’Università di Bologna dedica due giorni alla Reggenza Inglese, un’epoca di straordinaria vitalità culturale, che l’immaginario contemporaneo non cessa di esplorare e riconfigurare in una grande varietà di forme (cinema, serie televisive, cultura materiale). Sarà un’imperdibile occasione per ascoltare gli approfondimenti di relatori provenienti da diversi atenei italiani e per assistere alla messa in scena di un testo teatrale di grande importanza per il mondo austeniano, Lovers’ Vows.  JASIT è molto lieta di poter essere presente a questo convegno e invita tutti, Soci e appassionati lettori di Jane Austen, a partecipare. Di seguito, tutti i dettagli.
Vi aspettiamo!

Continue Reading

Leggere Jane Austen – JASIT Book Club: la raccolta completa delle Lettere

NUOVA DATA DELL’INCONTRO: 16 NOVEMBRE 2024
LINK PER COLLEGARSI: NEL POST

Carissime, Carissimi

siamo da sempre convinti che la lettura dell’intero corpus di opere di Jane Austen non possa dirsi completa ed esaustiva senza le 161 Lettere che costitiscono la raccolta integrale dei manoscritti giunti fino a noi: si tratta di un’occasione unica e preziosa per scoprire tanti aspetti della sua vita di donna e autrice, nonché del suo mondo e della sua epoca, direttamente dalla sua viva voce. Ed è proprio con questa immersione totale nel mondo austeniano che si conclude l’edizione 2024 del nostro gruppo di lettura, JASIT Book Club (online, gratis e aperto a tutti), un modo per incamminarci verso le attività JASIT della seconda parte dell’anno nonché verso le celebrazioni del 250° dalla nascita, che si terranno nel 2025 in tutto il mondo.
Dunque, passeremo l’estate e l’inizio autunno in compagnia di Jane Austen in persona e avremo il piacere di condividere le suggestioni suscitate da questa “conversazione” nell’incontro online finale che si terrà il 5 ottobre 16 novembre alle 16, online. (Il NUOVO link da utilizzare per collegarsi è inserito in questo post, “Come partecipare”).
Ma come reperire la raccolta completa delle lettere in italiano? Di seguito, tutti i dettagli e le fonti utili per inizare a leggere le parole che Jane Austen rivolge alla sorella Cassandra e a tanti altri interlocutori raccontando di sé e di ciò che la circonda. Buonissima lettura!

Per chi desidera vedere o rivedere tutti gli incontri, ricordiamo che la registrazione è sempre disponibile sul nostro canale YouTube: per un elenco completo, anche del materiale di consultazione, consigliamo di visitare la pagina del JASIT Book Club.

Continue Reading

Leggere Jane Austen – JASIT Book Club: I Watson
11 maggio 2024

jasit book club the watsons

Carissimi Soci e Lettori di JASIT,

nel mese delle rose, l’appuntamento con il nostro gruppo di lettura online gratuito e aperto a tutti, Leggere Jane Austen – JASIT Book Club, edizione 2024, è previsto il giorno 11 maggio per condividere la nostra esperienza di lettura di un altro incompiuto di Jane Austen: I Watson. Anche in questo caso, siamo di fronte a un testo poco conosciuto anche dai Janeite più appassionati ma che contiene molti elementi di grande interesse: ad esempio, la scena di ballo più lunga e dettagliata che l’autrice abbia mai scritto; le tante ipotesi sulle ragioni per cui l’autrice abbia scelto di abbandonare definitivamente la stesura di questo manoscritto; la testimonianza di Cassandra Austen su come la sorella pensava di completare la vicenda di Emma Watson.
Importante: durante l’incontro su i Watson, saranno fornite indicazioni utili per leggere le lettere di Jane Austen in italiano. Infatti, passeremo l’estate con Jane Austen in persona perché, in vista dell’ultima tappa del nostro gruppo di lettura (5 ottobre), leggeremo tutta la raccolta delle sue 161 lettere e scopriremo tanti aspetti della sua vita di donna e autrice direttamente dalla sua viva voce.
Ci vediamo online il prossimo 11 maggio! Di seguito tutti i dettagli, le edizioni disponibili, il materiale di consultazione e il link per accedere all’incontro. Buona lettura!

Per chi desidera vedere o rivedere tutti gli incontri, ricordiamo che la registrazione è sempre disponibile sul nostro canale YouTube: per un elenco completo, anche del materiale di consultazione, consigliamo di visitare la pagina del JASIT Book Club.

Continue Reading

Leggere Jane Austen – JASIT Book Club: Juvenilia
20 aprile 2024

jasit book club juvenilia

Carissimi Soci e Lettori di JASIT,

il prossimo appuntamento del nostro gruppo di lettura online gratuito e aperto a tutti, Leggere Jane Austen – JASIT Book Club, edizione 2024, è stato posticipato dal 13 aprile al sabato successivo, il 20 aprile. Tra poco più di un mese, quindi, potremo condividere la nostra eserienza di lettura delle opere giovanili che Jane Austen compose durante l’adolescenza e raccolse personalmente in tre quaderni, da lei stessa denominati “volumi”, e che conosciamo con il nome di Juvenilia. Divertenti, arguti, ricchi di talento allo stato puro, questi scritti ci rivelano quanto la giovanissima Jane fosse già un’attenta e ironica osservatrice della realtà e un’abile narratrice. Tornando alle origini dell’evoluzione compositiva dell’autrice subito dopo la lettura dell’ultima opera, Sanditon, proveremo anche a capire quanto l’ironia e lo stile dell’autrice matura fosse già presente in quella dell’adolescente alle prime armi. Speriamo anche in questa occasione di coinvolgere chi non ha mai letto queste opere straordinarie, offrendo la possibilità di scoprirle in tutta la loro bellezza.
Vi aspettiamo il prossimo 20 aprile: di seguito tutti i dettagli, le edizioni disponibili, il materiale di consultazione e il link per accedere all’incontro online. Buona lettura!
Per chi desidera vedere o rivedere tutti gli incontri, ricordiamo che la registrazione è sempre disponibile sul nostro canale YouTube: per un elenco completo, anche del materiale di consultazione, consigliamo di visitare la pagina del JASIT Book Club.

Continue Reading