Prossimamente sullo schermo: due film di Persuasione, il rinnovo di Sanditon e una Lizzy Bennet in chiave moderna

Non c’è solo Persuasion di Netflix con Dakota Johnson nel futuro prossimo degli adattamenti austeniani per lo schermo. A conferma che Jane Austen conserva saldamente il proprio status di superstar di cinema e televisione, sono infatti in preparazione altri adattamenti: un secondo Persuasion (che in realtà è stato annunciato ben prima di quello più chiacchierato prodotto da Netflix); l’insperato ed assai combattuto rinnovo della serie Sanditon per altre due stagioni, avvenuto a coronamento di una mobilitazione planetaria del fandom della serie e degli appassionati di Jane Austen; e infine, sempre Netflix ha annunciato un adattamento in chiave moderna di Orgoglio e Pregiudizio dal titolo The Netherfield Girls. Vediamo qual è la situazione ad oggi e quando sarà possibile vedere queste nuove produzioni.

Continue Reading

La serie tv Sanditon dal 18 settembre in tv su LaF

Sanditon, serie tv 2019

Arriva anche in Italia la serie tv Sanditon, tratta dall’omonimo romanzo incompiuto di Jane Austen, realizzata nel 2019 da una coproduzione tra le britanniche ITV e Red Planet Tv  e la statunitense PBS Masterpiece. Le prime due puntate andranno in onda venerdì 18 settembre 2020 sul canale LaF, la tv di Feltrinelli, accessibile sulla pay-tv Sky.
Vi ricordiamo che nel prossimo numero di Due Pollici D’Avorio, la rivista di JASIT, in uscita il 15 ottobre sarà presente uno Speciale dedicato a Sanditon, tra romanzo, serie tv e la storia delle località balneari all’epoca di Jane Austen.
Di seguito, video promozionale e ulteriori dettagli sulla serie tv in arrivo sui nostri schermi. Buona lettura

Continue Reading

Sanditon: una novità e un ritorno

L’articolo prende in esame Sanditon, l’ultima e incompiuta opera austeniana, con informazioni essenziali sulla stesura del manoscritto e sulle vicende biografiche che caratterizzarono i circa tre mesi intercorsi tra l’inizio e l’abbandono della composizione. Nella seconda parte l’attenzione è rivolta sia alla novità di un argomento come la speculazione immobiliare legata allo sviluppo di una località balneare, un tema piuttosto inusuale nella narrativa austeniana, sia, in particolare, al ritorno a uno stile parodico che sembrava essersi fatto più sfumato nel tempo, tanto da permettere di trovare alcune analogie con le opere giovanili, i cosiddetti Juvenilia, e con il romanzo che per primo conobbe una stesura definitiva: Northanger Abbey.

Continue Reading

Viaggio in Austenland, lungo le tracce dei manoscritti

Due Pollici d'avorio n. 2, 2015 - Silvia OgierQuesto articolo ci racconta nel dettaglio le collocazioni dei manoscritti di Jane Austen, tra lettere, opere incompiute e capitoli cancellati. Partiamo con l’autrice per un viaggio in una Austenland fatta di parole vergate da un pennino, fermandoci per un po’ nelle isole britanniche, volando fino agli Stati Uniti e sognando gli antipodi.
Molti, infatti, sono i modi in cui si può viaggiare in Austenland: uno di essi è, appunto, attraverso i manoscritti, testimonianze dirette e concrete della vita e dell’opera di Jane Austen, osservandoli da vicino nei luoghi in cui sono custoditi, oppure ammirandoli da lontano sullo schermo del nostro computer, grazie al prezioso e paziente lavoro di digitalizzazione compiuto da alcune istituzioni culturali.

L’articolo originale è apparso sulla rivista di Jane Austen Society of Italy “Due pollici d’avorio”, numero 2 (2015), pagg. 39-42. Per richiedere l’intero numero, scrivere a info@jasit.it.

Continue Reading

Adattamenti austeniani per lo schermo: lavori in corso per Emma e Sanditon

Autumn De Wilde
La regista del nuovo Emma, Autumn de Wilde, in una foto dal profilo Instagram della protagonista, Anya Taylor-Joy www.instagram.com/anyataylorjoy/

È notizia di queste ultime settimane che sono iniziate le riprese di due nuovi adattamenti di altrettante opere di Jane Austen: il romanzo Emma e l’incompiuto Sanditon. In rete se ne è parlato molto ed oggi cerchiamo di riassumere lo stato di avanzamento dei lavori ed i dettagli di queste nuove produzioni, che testimoniamo come le storie e i personaggi di Jane Austen siano sempre fonte inesauribile di ispirazione per cinema e televisione.

Di seguito, i dettagli. Buona lettura!

Continue Reading

Oggi la pubblicazione di Due pollici d’avorio, Numero 6

Oggi i Soci della Jane Austen Society of Italy ricevono il sesto numero di Due pollici d’avorio, la rivista letteraria quadrimestrale di JASIT riservata ai Soci.

banner DPDA 2016Ecco l’indice:

Editoriale

La ragazza di provincia: Catherine Morland
e l’incipit di L’Abbazia di Northanger
Nadia Terranova

Sanditon: una novità e un ritorno
Giuseppe Ierolli

Vivere a Bath oggi. Tracce di Jane Austen
Jane Odiwe (a cura di Gabriella Parisi)

Lo sguardo di Constable sul mondo di Jane Austen
Mara Barbuni

Un giardino tutto per sé. A Chawton con Jane Austen,
a Monk’s House con Virginia Woolf
Luana Solla

Vestirsi per un ballo
Gabriella Parisi

«Let us not underestimate the power of a well written letter».
Le lettere tra realtà e finzione nell’Inghilterra del XVIII
secolo
Roberta Zanasi

Carta, penna e scrittoio: gli strumenti della vera arte
di scrivere lettere ai tempi di Jane
Austen
Silvia Ogier 

Vi ricordiamo che chiunque può proporre un articolo per Due pollici d’avorio. Se avete un pezzo che ritenete “sulla stessa lunghezza d’onda” della nostra rivista e volete sottoporlo alla nostra valutazione inviatelo quanto prima a info@jasit.it. Scriveteci anche se avete solo un’idea e volete discuterla con noi!

La scadenza per la consegna degli articoli finiti per il Numero 7 è il 31 dicembre p.v.

Nel frattempo… vi auguriamo una piacevole lettura!

Scopri il numero 6 – ottobre 2016 nell’anteprima su jasit.it 

Continue Reading