I Bicentenari – 20 dicembre 2017: L’Abbazia di Northanger e Persuasione

Miss Catherine per il momento l’ho messa da parte, e non so se la tirerò di nuovo fuori; – ma ho qualcosa pronto per la Pubblicazione, che potrebbe forse uscire nel giro di circa un anno. È breve, all’incirca la lunghezza di Catherine. – Tienilo per te.

 

Non sorprenderti se scoprirai che lo Zio Henry è a conoscenza che ne ho un altro pronto per la pubblicazione. Non ho potuto dirgli di No quando me l’ha chiesto, ma non ne sa nulla di più. – Non ti piacerà, perciò non essere impaziente. Forse potrebbe piacerti l’Eroina, perché è quasi troppo buona per me.

In questi due brani, tratti da due diverse lettere del mese di marzo del 1817, Jane Austen rivela alla destinataria, la nipote Fanny Knight, di avere già un nuovo romanzo pronto per essere pubblicato. Nel primo brano, in particolare, accomuna il nuovo romanzo – che, ovviamente, è Persuasione – ad un altro, qui chiamato in causa con il nome della protagonista, Catherine. Si tratta, ovviamente, dell’Abbazia di Northanger.
I due romanzi effettivamente avranno un destino comune poiché, cinque mesi dopo la morte della loro autrice, saranno pubblicati insieme dall’editore John Murray il 20 dicembre 1817, in quattro volumi, con frontespizio datato 1818, com’era consuetudine all’epoca per i romanzi usciti alla fine dell’anno.

Oggi, perciò, in tutto il mondo si celebra il 200° compleanno di L’Abbazia di Northanger e Persuasione e si inaugura l’ultimo bicentenario austeniano, che sarà celebrato per tutto il 2018.

Noi di JASIT siamo convinti che il modo migliore per festeggiare il Bicentenario di un romanzo austeniano sia leggerlo (o rileggerlo) cogliendo così l’occasione per approfondirne la conoscenza.
Questo è particolarmente importante per L’Abbazia di Northanger Persuasione, perché sono gli ultimi due romanzi pubblicati, postumi, ed il loro Bicentenario “inizia” nell’anno del Bicentenario della morte dell’autrice. Inoltre, tra i sei romanzi maggiori, sono tendenzialmente meno conosciuti e sottovalutati, anche tra gli ammiratori di Jane Austen.
Per questo, consolidando una tradizione inaugurata nel 2013 con Orgoglio e Pregiudizio, e proseguita nel 2014 con Mansfield Park e nel 2015 con Emma, anche oggi desideriamo fare a tutti i lettori gli auguri di un Buon Bicentenario di L’Abbazia di Northanger e di Persuasione raccogliendo in questo articolo i nostri contributi.

Cogliamo l’occasione per annunciare che per il 2018 è in preparazione l’edizione speciale Bicentenario di JASIT anche di questi due romanzi. I libri già disponibili sono elencati alla pagina Pubblicazioni.

Continue Reading

Due pollici d’avorio: ultimo numero del 2017

Oggi i Soci della Jane Austen Society of Italy ricevono il numero 9 di Due pollici d’avorio, la nostra rivista in PDF.

Gli articoli contenuti in questo Numero sono:

Note austeniane
di GIUSEPPE IEROLLI

Il ballo dei Watson
di GABRIELLA PARISI

Intervista a Manuela Santoni
a cura di MARA BARBUNI

Il mito moderno di Jane Austen: 1817-2017
[seconda parte]
di SILVIA OGIER

Non solo Chawton. Case di scrittori in Gran Bretagna
di MARA BARBUNI

La società in punta di penna. Dopo Jane Austen, Edith Wharton
di MARA BARBUNI

Vi annunciamo che a partire dal prossimo anno Due pollici d’avorio conoscerà un importante rinnovamento, illustrato nell’Editoriale. A questo proposito, vi invitiamo a scriverci a info@jasit.it se avete qualche richiesta, commento o suggerimento per il futuro della nostra rivista.
Ci auguriamo che in questo ultimo Numero della “vecchia era” troverete tante informazioni interessanti, innumerevoli spunti di approfondimento e un invito a nuove letture austeniane, e che la nostra idea per il nuovo Due pollici, che riceverete nel 2018, incontrerà l’apprezzamento che ci avete sempre dimostrato nel corso di questi primi tre anni di attività.

A presto!

Continue Reading

Pubblicato oggi il Numero 8 di Due pollici d’avorio

Oggi, 15 giugno 2017, i Soci della Jane Austen Society of Italy ricevono l’ottavo numero di Due pollici d’avorio, la rivista dell’associazione.

È questa una pubblicazione alla quale teniamo molto, grazie alla presenza di ospiti di livello straordinario e a un’anteprima davvero molto interessante. In qualità di vero e proprio Numero del bicentenario (la data esatta infatti è il 18 luglio, anniversario della morte di Jane Austen) vi troverete tanti contributi, anche molto innovativi, sull’eredità di Jane Austen nel mondo contemporaneo: dalle multiformi riletture alle versioni visuali, dal messaggio sociale e civico fino all’esplorazione di zone della scrittura austeniana ancora poco note.
Ecco l’indice degli articoli presenti in questo Numero:

Continue Reading

Due pollici d’avorio, Numero 8 – Anteprima

Tra un mese esatto, il prossimo 15 giugno, i Soci della Jane Austen Society of Italy riceveranno l’ottavo numero di Due pollici d’avorio, la rivista dell’associazione.

È questa una pubblicazione alla quale teniamo molto, grazie alla presenza di ospiti di livello straordinario e a un’anteprima davvero molto interessante. In qualità di vero e proprio Numero del bicentenario (la data esatta infatti è il 18 luglio, anniversario della morte di Jane Austen) vi troverete tanti contributi, anche molto innovativi, sull’eredità di Jane Austen nel mondo contemporaneo: dalle multiformi riletture alle versioni visuali, dal messaggio sociale e civico fino all’esplorazione di zone della scrittura austeniana ancora poco note.
Ecco dunque l’anteprima degli articoli presenti:

Continue Reading

Due pollici d’avorio di carta. Volume annuale 2016

Cari Soci e lettori, lo scorso anno abbiamo riunito i tre Numeri della nostra rivista, Due pollici d’avorio, pubblicati nel 2015, in un unico volume a colori, in formato cartaceo.
In considerazione dell’affetto e dell’entusiasmo suscitati da questa iniziativa, abbiamo deciso di ripeterla, offrendovi il volume cartaceo che raccoglie i tre Numeri del 2016, le cui anteprime potete leggere (o rileggere) qui:

Numero 4 (febbraio 2016): https://www.jasit.it/due-pollici-davorio-numero-4-febbraio-2016/
Numero 5 (giugno 2016): https://www.jasit.it/due-pollici-davorio-numero-5-giugno-2016/
Numero 6 (ottobre 2016): https://www.jasit.it/due pollici-davorio-numero-6-ottobre-2016/

Se desiderate ricevere a casa il volume cartaceo Due pollici d’avorio 2016, comunicatecelo, inviando un’email a info@jasit.it. Come l’anno scorso, potrete ottenerlo a fronte di una donazione che sosterrà le spese di stampa e spedizione nonché l’attività sociale. La donazione ammonta a:

15,00 € per i Soci JASIT (valido per i Soci 2016 e 2017)
25,00 € per tutti i non Soci
(Nei costi è incluso il prezzo dell’invio postale del volume)

COME RICHIEDERE IL VOLUME CARTACEO DUE POLLICI D’AVORIO 2016

Scrivere un’email a info@jasit.it specificando in oggetto “Richiesta copia cartacea Due pollici d’avorio 2016”. Nel corpo dell’email, indicare il proprio nome e cognome, se si è soci di JASIT anche il numero di tessera, il numero di copie che desiderate, il tipo di pagamento che avete utilizzato (bonifico bancario, bollettino postale, Paypal) e l’indirizzo postale cui inviare il volume. Vi risponderemo appena possibile per confermare la presa in carico dell’ordine.
I dati per il versamento (IBAN, c/c/postale, modalità PayPal) li trovate nella pagina dedicata alle iscrizioni.

Vi ringraziamo per il vostro sostegno e vi auguriamo buone letture!

Il Consiglio Direttivo JASIT

Continue Reading

Pubblicato oggi il Numero 7 di Due pollici d’avorio, la rivista di JASIT

Oggi, 15 febbraio 2017, i Soci della Jane Austen Society of Italy ricevono il settimo numero di Due pollici d’avorio, la nostra rivista letteraria quadrimestrale, che comincia il suo terzo anno di attività. In ricordo del bicentenario della morte di Jane Austen, la copertina di quest’anno è dedicata alla cattedrale di Winchester, dove la scrittrice è sepolta.
Ecco l’elenco degli articoli che potete leggere in questo numero:

Continue Reading