La versione cartacea dei numeri 12 e 13 di Due pollici d’avorio

Dopo una lunga attesa sono finalmente disponibili i numeri 12 del 2020 e 13 del 2021 in versione stampata. JASIT si augura di incontrare il favore delle socie e dei soci che ci hanno spesso chiesto come poter avere anche questi numeri nella bellissima versione cartacea.

Continue Reading

Oggi arriva il numero 13 di Due pollici d’avorio

Come annunciato il 15 settembre scorso, oggi i soci JASIT riceveranno il link al volume del 2021 di “Due pollici d’avorio”, la rivista della nostra associazione. In questo numero 13, oltre a una serie di articoli che come sempre esplorano il mondo austeniano da varie angolature, ci saranno i testi vincitori di due concorsi lanciati quest’anno, riservati alla narrativa (I Secondari diventano Protagonisti) e alla saggistica (Germogli letterari: gli Juvenilia di Jane Austen).

Questo è il primo numero diretto da Maria Teresa Cascella, Consigliera JASIT, che succede quindi a Mara Barbuni, cofondatrice JASIT e Direttrice di Due Pollici D’Avorio fin dal primo numero del 2014. Ad entrambe vanno i nostri più sinceri ringraziamenti per il prezioso supporto a questa fondamentale attività dell’associazione.

Continue Reading

Il Numero 13 di Due pollici d’avorio

Care Socie e Soci di JASIT, tra un mese riceverete il  Numero 13 di Due pollici d’avorio, la rivista di JASIT (l’unica in Italia dedicata esclusivamente a Jane Austen e al suo mondo). Ci saranno alcune novità, sia alla direzione che stilistiche, come leggerete non appena avrete il numero di quest’anno. Oggi vi presentiamo un’anteprima della rivista e noterete che abbiamo cercato di spaziare tra diversi argomenti avvalendoci anche di collaborazioni esterne.

Continue Reading

Speciale Tesseramento JASIT 2021. Estrazione a sorte di Le case di Jane Austen

Il Consiglio Direttivo di Jane Austen Society of Italy (JASIT) ringrazia di cuore tutte le persone che, dall’apertura del Tesseramento 2021 lo scorso 19 ottobre, hanno scelto di iscriversi per la prima volta o rinnovare la propria iscrizione per sostenere l’attività culturale dell’associazione, tanto più in un periodo così complicato e privo di attività in presenza come quello che stiamo vivendo da un anno a questa parte. Come annunciato in quel post, oggi 7 febbraio 2021 procediamo all’estrazione a sorte del libro in palio tra coloro che hanno inviato l’adesione per il 2021 entro il 31 gennaio. Buona fortuna!
->> Ricordiamo che è possibile rinnovare l’iscrizione o iscriversi per la prima volta a JASIT durante tutto l’anno. I dettagli alla pagina ISCRIVITI.

Continue Reading

Il Numero 12 di Due pollici d’avorio

Care Socie e Soci di JASIT, oggi vi presentiamo l’anteprima del Numero 12 di Due pollici d’avorio, il risultato di un anno di lavoro e di vita con Jane Austen molto particolare per tutti noi. Con questo Numero, che riceverete il mese prossimo, la nostra rivista (l’unica in Italia dedicata esclusivamente a Jane Austen e al suo mondo) raggiunge un quinquennio di vita: un traguardo di cui siamo molto orgogliosi.

Continue Reading

Promozione estiva: Jane Austen. I luoghi e gli amici, ed. Jo March

Jane Austen. I luoghi e gli amici, ed. Jo March

Grazie alla casa editrice Jo March, il libro Jane Austen. I luoghi e gli amici di Constance Hill è in promozione fino al 15 agosto con lo sconto del 5% sul sito dell’editore. La spedizione è gratuita!

Per le letture di questa estate, vi proponiamo questo diario di viaggio che è anche la ricostruzione della vita di Jane Austen attraverso i luoghi in cui è vissuta e che sono stati anche scenario dei suoi romanzi.
L’autrice del libro, Constance Hill, racconta il pellegrinaggio letterario che compì nel 1901 insieme a sua sorella Ellen, illustratrice, visitando tutti i luoghi dell’Inghilterra in cui Jane Austen era vissuta (meno di un secolo prima), percorrendoli in ordine cronologico, da Steventon dove nacque fino a Winchester dove fu sepolta.
Molti sono i motivi che rendono questo testo prezioso: ad esempio, è il frutto di una vera e propria ricerca sul campo in un periodo in cui i luoghi erano ancora del tutto simili a come li aveva vissuti Jane stessa ed erano ancora possibile incontrare i nipoti di coloro che l’avevano conosciuta. Curiosità: è in questo libro che viene inventata la parola Austenland.
Questo diario di viaggio biografico è stato scoperto, tradotto e curato da Jane Austen Society of Italy nel 2013.

☞   Per saperne di più: Due passi per Austenland: Jane Austen: i luoghi e gli amici di C. Hill, ed. Jo March, a cura di JASIT
☞   Per acquistare il libro con lo sconto 5% e spedizione gratuita: vai al sito di Jo March.


☞   Per le tue letture su e di Jane Austen, visita le seguenti pagine:
Pubblicazioni JASIT (anche da scaricare gratis)
I Romanzi nelle Edizioni speciali JASIT Bicentenario
Annuari degli articoli del sito jasit.it
Il segnalibro origami JASIT
Bibliografia & Edizioni italiane

Continue Reading