I vincitori del concorso di saggistica Germogli letterari: gli Juvenilia di Jane Austen

Jane Austen e le stagioni, concorso illustrazioni JASIT 2021

Come indicato nel bando pubblicato lo scorso 18 aprile, con la fine del mese di luglio siamo arrivati al momento di annunciare i nomi vincitori del nostro concorso di saggistica Germogli letterari: gli Juvenilia di Jane Austen. Anche in questo caso, si trattava di un concorso gratuito e aperto a tutti, Soci e non Soci, in cui abbiamo chiesto ai partecipanti di scrivere un saggio breve inedito sugli Juvenilia, la raccolta delle opere che Jane Austen scrisse ancora adolescente e che costituiscono un fondamentale preludio a tutto ciò che l’autrice avrebbe sviluppato in seguito. Gli elaborati sono stati esaminati dai componenti della Commissione, composta dai cinque consiglieri JASIT e dalla nostra gradita ospite, la prof.ssa Serena Baiesi, docente di letteratura inglese presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC) dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.
Un ringraziamento di tutto cuore da parte di JASIT va alla nostra ospite speciale, che ha condiviso con noi l’analisi dei saggi pervenuti,  e naturalmente a tutti coloro che hanno partecipato inviando la propria disamina di una raccolta di opere austeniane ancora poco conosciute dai Janeite.  E ora, sveliamo chi ha vinto!

Continue Reading

Concorso di saggistica Germogli letterari: gli Juvenilia di Jane Austen

Si è appena concluso il concorso di narrativa I Secondari diventano protagonisti!, di cui vi daremo l’esito come previsto il prossimo mese, e Jane Austen Society of Italy (JASIT) bandisce un nuovo concorso, questa volta dedicato alla saggistica dal titolo Germogli letterari: gli Juvenilia di Jane Austen. Il concorso è gratuito e aperto a tutti, Soci e non Soci. I partecipanti dovranno analizzare in un breve saggio gli Juvenilia, la raccolta delle opere che Jane Austen scrisse ancora adolescente e che costituiscono un fondamentale preludio a tutto ciò che l’autrice avrebbe sviluppato in seguito. Anche in questo caso, abbiamo una gradita ospite nella nostra giuria: la prof.ssa Serena Baiesi, docente di letteratura inglese presso l’Università di Bologna nonché nostra Socia Onoraria. | Di seguito, tutti i dettagli, i premi e il regolamento!

Continue Reading

Edizione integrale “Juvenilia”, Rogas

Il 27 luglio 2017 è stata pubblicata da Rogas l’edizione integrale degli Juvenilia di Jane Austen nella traduzione di Stefania Censi e Adalgisa Marrocco, con una introduzione di Beatrice Battaglia e uno scritto di Virginia Woolf.

Scheda del libro
Juvenilia
di Jane Austen
Traduzione di Stefania Censi e Adalgisa Marrocco
Introduzione di Beatrice Battaglia
Con uno scritto di Virginia Woolf
Casa Editrice: Rogas
Formato: Copertina cartonata
Pagine: 372
Prezzo: 23,90 Euro
Data pubblicazione: 27 luglio 2017
ISBN: 9788899700126

Continue Reading

Edizione integrale “Juvenilia”

Il 6 luglio 2017 è stata pubblicata da Elliot l’edizione integrale degli Juvenilia di Jane Austen nella traduzione di Giuseppe Ierolli.

Scheda del libro
Juvenilia
di Jane Austen
A cura di Giuseppe Ierolli
Casa Editrice: Elliot
Collana: Raggi
Formato: Brossura
Pagine: 224
18,50 Euro
Data pubblicazione: 6 luglio 2017
ISBN: 9788869934285

Continue Reading

Love & Friendship – Lady Susan debutta sul grande schermo

Love-And-Friendship-Lady-Susan-Al-Cinema-Promo

“Quando si vuole prendere qualcuno in antipatia, un motivo si trova sempre.”
– Lady Susan

Nell’autunno del 1784, la giovane Jane Austen scriveva per il suo pubblico familiare, e certamente per suo assoluto divertimento, un breve romanzo epistolare scegliendo come protagonista un personaggio irriverente tanto quanto la sua penna: l’ineffabile Lady Susan.
Si è parlato molto di questa anti-eroina austeniana, del suo profilo di donna e madre egoista e calcolatrice, come del ruolo di giovane vedova che le regala una (per quel tempo) rara libertà d’azione; affascinante, ambiziosa, ironica e insensibile verso i sentimenti altrui, Lady Susan incarna l’archetipo di un certo opportunismo femminile, uno di quei ritratti che si ritrovano in ogni epoca.

Continue Reading

Jane Austen Book Club
Le opere giovanili – Inizio lettura

JABC-JASITbannerDopo aver esplorato le biografie pubblicate in italiano su Jane Austen, il secondo appuntamento del Jane Austen Book Club di Biblioteca Salaborsa e JASIT, si concentra sui primi passi dell’autrice nel mondo della scrittura, ovvero le Opere Giovanili, cosiddetti Juvenilia, un esordio che è più un gioco che un’intenzione, parodie e brevi testi che rubano l’intensità espressiva al teatro, ma che sono chiaramente destinati a essere condivisi nella sola cerchia familiare.
Eppure, è in questi primi tentativi di una giovanissima Austen che ritroviamo i temi che la spronarono a scrivere, così come le fonti ispiratrici settecentesche, il talento parodico,  l’osservazione dei caratteri e le dinamiche relazionali che ritroveremo nelle Opere Maggiori, ampliate e svolte più sottilmente da una mente matura e certamente più accorta, nel ruolo di “scrittrice” che si ritagliò con svelata intenzione.

Fra gli Juvenilia più noti ricordiamo il romanzo epistolare Amore e amicizia, testi brevi e divertentissimi come Jack e Alice, La Storia d’Inghilterra (illustrata dalla sorella Cassandra) e Lesley Castle.

Le Opere Giovanili sono tradotte in italiano da diverse case editrici in edizioni contenenti il singolo titolo o una scelta di titoli più o meno ampia; solo l’edizione curata da Giuseppe Ierolli le contiene tutte nel volume Juvenilia, gratis online, anche in formato PDF, ,oppure acquistabile nella versione cartacea su il miolibro.it.
Le edizioni italiane disponibili sono elencate anche su jasit.it in questa pagina.

Vi auguriamo buona lettura e vi aspettiamo presso la Cappella Farnese, a Palazzo D’Accursio, piazza Maggiore 6 (è a fianco della Biblioteca Salaborsa) con 150 posti a sedere (oppure online) Sabato 21 novembre alle ore 16 per discutere e sorridere assieme delle prime spassose opere di Jane Austen.

– Approfondimenti e condivisione
Jane Austen Book Club di Salaborsa/JASIT, presentazione del ciclo 2015-16
Pagina Facebook del JABC Salaborsa/JASIT
JABC Salaborsa/JASIT 2015-16 sul sito di Biblioteca Salaborsa Bologna
Conoscere Jane Austen sul sito di JASIT
Edizioni italiane delle opere di Jane Austen sul sito di JASIT per scegliere tra le tante edizioni italiane
Bibliografia italiana di opere dedicate a Jane Austen sul sito di JASIT saggi e approfondimenti
Bibliografia dei libri dedicati a Jane Austen presenti nel catalogo di Salaborsa Salaborsa

– Materiali da scaricare
Il volantino con il calendario e i dettagli del JABC Salaborsa/JASIT 2015-16
Il segnalibro origami del JABC Salaborsa/JASIT in italiano
Il segnalibro origami del JABC Salaborsa/JASIT in inglese

– Incontro Le opere giovanili
21 novembre 2015 alle 16 presso la Cappella Farnese, a Palazzo D’Accursio, piazza Maggiore 6, a Bologna (è a fianco della Biblioteca Salaborsa), con 150 posti a sedere..

– Incontro successivo
19 dicembre 2015 alle 16, incontro su Jane Austen Book Club di Karen Joy Fowler.

– Il Jane Austen Book Club va al cinema
Vi ricordiamo che il 10 ottobre è iniziata la Rassegna Cinematografica di film dedicati a Jane Austen alla Cineteca di Bologna. Il prossimo appuntamento è per il 7 novembre con Il Club di Jane Austen, tratto dal romanzo che commenteremo il 19 dicembre. Qui tutte le informazioni sulla rassegna e il calendario dei film in programma.

Jane Austen Book Club, il gruppo di lettura di SalaBorsa e JASIT

Continue Reading