Vincitori del Premio letterario per Tesi di Laurea triennale JASIT-CISR IV EDIZIONE

Come indicato nel bando pubblicato il 2 gennaio 2025 siamo arrivati al momento di annunciare la tesi vincitrice del Premio letterario per Tesi di Laurea bandito dalla Jane Austen Society of Italy (JASIT) e il Centro Interuniversitario per lo Studio del Romanticismo (CISR – LILEC).

Si trattava di un concorso gratuito riservato alle tesi triennali dell’A.A. 2023-2024 su argomento Jane Austen.

Gli elaborati pervenuti sono stati esaminati da una commissione composta da membri del consiglio direttivo JASIT e membri CISR.

Un ringraziamento di tutto cuore va a coloro che hanno partecipato inviando la propria tesi di laurea.

E ora, sveliamo chi ha vinto!

Continue Reading

Eventi 250° | Tre incontri su Jane Austen alla Libreria Feltrinelli di Bologna, con il patrocinio di JASIT

Continuano gli eventi legati alle celebrazioni del 250° anniversario della nascita di Jane Austen. Presso la storica libreria Feltrinelli in Piazza di Porta Ravegnana a Bologna, proprio sotto le Due Torri, nel mese di giugno si tiene una serie di tre incontri dedicati alla grande autrice britannica, con il patrocinio di JASIT. Il primo si svlge giovedì 19 giugno: la prof.ssa Carlotta Farese dell’Università di Bologna e Maria Teresa Cascella, consigliera JASIT e direttrice della nostra rivista Due Pollici d’Avorio, converseranno sulla figura e l’opera di Jane Austen a partire dal libro di Rachel Cohen I miei anni con Jane Austen (ed. Einaudi). Ringraziamo vivamente la Libreria Feltrinelli per averci coinvolto in questa iniziativa che offre a lettrici e lettori bolognesi un’ulteriore occasione di approfondimento.
Di seguito, il calendario completo e… restate sintonizzati sui nostri canali perché ci saranno altri incontri anche a settembre!

Continue Reading

Eventi 250° | Torna il Jane Austen Book Club di Biblioteca Salaborsa e JASIT con quattro appuntamenti a Bologna

Carissime, Carissimi

Nell’anno che celebra il 250° anniversario della nascita di Jane Austen, non poteva mancare un omaggio speciale da parte del gruppo di lettura in presenza ideato nel 2014 da Biblioteca Salaborsa di Bologna, in collaborazione con JASIT, che si è riunito periodicamente ogni mese fino al 2016, anche per delle proiezioni di film in Cineteca di Bologna, e negli anni successivi in numerose occasioni significative. In questo fondamentale 2025, Jane Austen sarà protagonista di una rassegna Jane Austen. 250 anni di letture tra acume e ironia composta da ben quattro appuntamenti in presenza distribuiti nell’arco dell’anno a partire dal mese di maggio: insieme a tanti esperti, esploreremo diversi aspetti della vita e dell’opera della Grande Festeggiata dell’anno.
È con grande piacere quindi che possiamo già pregustare il momento in cui potremo riunirci di nuovo nella culla del gruppo di lettura che per tante e tanti Janeite di ogni parte d’Italia è dal 2014 un luogo di ritrovo e momento di condivisione dal vivo molto apprezzato e amato. Grazie a Biblioteca Salaborsa per questa splendida occasione!
Di seguito, il calendario completo degli incontri con i titoli, i temi e gli ospiti. Vi aspettiamo a Bologna.
[immagine di questo articolo: dal sito di Biblioteca salaborsa “Jane Austen 250 Photo by Book Hut on Pexels”]

Continue Reading

Premio letterario per Tesi di Laurea triennale JASIT – CISR – IV EDIZIONE

Dopo il successo delle tre precedenti edizioni, la Jane Austen Society of Italy (JASIT) e il Centro Interuniversitario per lo Studio del Romanticismo (CISR – LILEC) bandiscono la quarta edizione del Premio letterario per tesi di laurea triennale di argomento austeniano. Questa edizione è riservata alle tesi dell’Anno Accademico 2023-2024, secondo il regolamento riportato nei paragrafi seguenti.

Continue Reading

Vincitori del Premio letterario per Tesi di Laurea triennale JASIT-CISR III EDIZIONE

Come indicato nel bando pubblicato il 13 ottobre 2023 siamo arrivati al momento di annunciare la tesi vincitrice del Premio letterario per Tesi di Laurea bandito dalla Jane Austen Society of Italy (JASIT) e il Centro Interuniversitario per lo Studio del Romanticismo (CISR – LILEC).

Si trattava di un concorso gratuito riservato alle tesi triennali dell’A.A. 2022-2023 su argomento Jane Austen.

Gli elaborati pervenuti sono stati esaminati da una commissione composta da membri del consiglio direttivo JASIT e membri CISR.

Un ringraziamento di tutto cuore va a coloro che hanno partecipato inviando la propria tesi di laurea.

E ora, sveliamo chi ha vinto!

Continue Reading

Giovani studiosi dialogano con JASIT: intervista a Irene Olivotto

giovani_studiosi__per_jasit_intervista_a_rosa_giorgione

Tra le attività di JASIT vi è sicuramente il reperire e mettere in luce il lavoro dei giovani studiosi e studiose italiani. Molti giovani Numerosi dedicano le loro fatiche alla scrittura di Jane Austen, però le loro tesi o i loro contributi spesso vengono dimenticati negli archivi accademici poco accessibili al pubblico. JASIT vuole tentare di ovviare a questa realtà offrendo il suo spazio alle idee di giovani pensatori italiani che hanno trovato in Austen un importante spunto di riflessione letteraria.
La nostra ospite oggi, per la rubrica «Giovani Studiosi dialogano con JASIT», è Irene Olivotto, giovane Laureata in Lingue e Letterature Straniere con una grande passione per Jane Austen che ha dedicato sia la tesi triennale che quella specialistica ad approfondimenti sulla scrittrice e le sue opere.

Continue Reading