Cari appassionati di Jane Austen, buongiorno e bentornati nel nostro Speakers’ Corner, arrivato alla sua quarta edizione. Lo Speakers’ Corner nasce come una sorta di “convegno virtuale” durante il quale potremo leggere le riflessioni dei lettori di JASIT sul tema, “Jane Austen al cinema e in TV”.
A partire da questo pomeriggio e fino al 18 luglio potrete trovare pubblicati in questo sito i contributi che abbiamo ricevuto. Ne leggerete uno ogni giorno, in quest’ordine:
13 luglio
Gabriella Parisi, Austenland: alla ricerca di Jane
14 luglio
Angela Caputo, Le ombre non sono meno importanti della luce
15 luglio
Romina Angelici, “C’è posta per te” e Orgoglio e pregiudizio
16 luglio
Mara Barbuni, La magia delle “cose” in Miss Austen Regrets
17 luglio
Silvia Frassineti, Pride and Prejudice BBC 1980
18 luglio
Giuseppe Ierolli, Galeotto fu il tuffo
Un ringraziamento sincero a tutti coloro che hanno partecipato. Vi auguriamo una buona lettura e aspettiamo i vostri commenti e le vostre osservazioni!
La Jane Austen Society of Italy (JASIT) è un’Associazione Culturale Italiana, attiva su tutto il territorio nazionale; in quanto società letteraria, promuove in Italia la conoscenza e lo studio di Jane Austen, la sua vita, la sua opera e tutto ciò che è legato ad essa, attraverso qualunque attività utile a realizzare tale scopo, nel nome dell’arricchimento culturale personale e condiviso.