Reading Echi di Jane Austen
Letture ad alta voce all’ora del tè

Echi di Jane Austen - JASIT Reading PisaIl Jane Austen Book Club di Biblioteca Salaborsa, come sapete, è finito, ma non preoccupatevi perché JASIT ha già un taccuino pieno di nuove iniziative dedicate a voi! L’anno del Bicentenario della morte di Jane Austen si avvicina e in preparazione dei fuochi d’artificio, abbiamo organizzato un evento per il prossimo Giovedì 28 Luglio, ore 16, nella suggestiva cornice della Gipsoteca di Arte Antica di Pisa: siete tutti invitati al reading

ECHI di JANE AUSTEN
Letture ad alta voce all’ora del tè

Trascorreremo un pomeriggio insieme tra letture, tè e biscotti, sotto lo sguardo eterno di statue classiche, il contesto ideale per parlare di Jane Austen e ascoltarne la voce, attraverso alcuni passi dalle sue opere letti e interpretati da un’attrice, nell’eco senza tempo della Gipsoteca.
Non è un programma interessante? Eccolo nel dettaglio.

Continue Reading

Gruppo di lettura JABC – Shopping con Jane Austen e In viaggio con Jane Austen. Inizio lettura

Il prossimo incontro del Jane Austen Book Club di Biblioteca Salaborsa di Bologna in collaborazione con JASIT si interesserà ancora una volta di Austenmania, presentandoci le due “Jane Austen Addicts” (Jane-Austen-dipendenti) di Laurie Viera Rigler, che compiono un viaggio nel tempo – rispettivamente all’indietro in Shopping con Jane Austen, e in avanti con In viaggio con Jane Austen –, prendendo l’una il posto dell’altra.
Sarà divertente scoprire come sia difficile per le Jane-Austen-dipendenti di oggi vivere nel mondo di Jane Austen e delle sue eroine, e come sia invece tanto più facile per le moderate ammiratrici dell’Ottocento diventare delle fan accanite di film e sceneggiati!

Ne parleremo insieme il 4 giugno 2016 alle 16, presso l’Auditorium Enzo Biagi di Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno 3, Bologna.

shoppingin_viaggio_con_jane_austen_rigler_sperling_kupfer

– Come reperire i libri?
I romanzi di Laurie Viera Rigler sono tradotti da Enrica Budetta e pubblicati da Sperling & Kupfer, e sono reperibili nelle librerie online o fisiche.

– Approfondimenti e condivisione
Jane Austen Book Club di Salaborsa/JASIT, presentazione del ciclo 2015-16
Pagina Facebook del JABC Salaborsa/JASIT
JABC Salaborsa/JASIT 2015-16 sul sito di Biblioteca Salaborsa Bologna
Conoscere Jane Austen sul sito di JASIT
Edizioni italiane delle opere di Jane Austen sul sito di JASIT per scegliere tra le tante edizioni italiane
Bibliografia italiana di opere dedicate a Jane Austen sul sito di JASIT saggi e approfondimenti
Bibliografia dei libri dedicati a Jane Austen presenti nel catalogo di Salaborsa

Jane Austen Book Club, il gruppo di lettura di SalaBorsa e JASIT– Materiali da scaricare
Il volantino con il calendario e i dettagli del JABC Salaborsa/JASIT 2015-16
Il segnalibro origami del JABC Salaborsa/JASIT in italiano
Il segnalibro origami del JABC Salaborsa/JASIT in inglese

– Incontro con Shopping con Jane Austen e In viaggio con Jane Austen di Laurie Viera Rigler.
4 giugno 2016 ore 16 – presso Auditorium Enzo Biagi di Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno 3, Bologna.

Continue Reading

Gruppo di lettura JABC – inizio lettura Il dandy della Reggenza

Per il prossimo incontro del Jane Austen Book Club di Biblioteca Salaborsa di Bologna in collaborazione con JASIT abbiamo scelto uno dei tanti romanzi firmati da colei che è da molti considerata una “erede” di Jane Austen: Il dandy della reggenza di Georgette Heyer.

Ne parliamo insieme il 7 maggio 2016 alle 16, presso l’Auditorium Enzo Biagi di Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno 3, Bologna.

heyer-dandy-piatta

– Come reperire il libro?
Il romanzo di Georgette Heyer è pubblicato da Astoria Edizioni ed è reperibile nelle librerie online o fisiche.

– Approfondimenti e condivisione
Jane Austen Book Club di Salaborsa/JASIT, presentazione del ciclo 2015-16
Pagina Facebook del JABC Salaborsa/JASIT
JABC Salaborsa/JASIT 2015-16 sul sito di Biblioteca Salaborsa Bologna
Conoscere Jane Austen sul sito di JASIT
Edizioni italiane delle opere di Jane Austen sul sito di JASIT per scegliere tra le tante edizioni italiane
Bibliografia italiana di opere dedicate a Jane Austen sul sito di JASIT saggi e approfondimenti
Bibliografia dei libri dedicati a Jane Austen presenti nel catalogo di Salaborsa

Jane Austen Book Club, il gruppo di lettura di SalaBorsa e JASIT– Materiali da scaricare
Il volantino con il calendario e i dettagli del JABC Salaborsa/JASIT 2015-16
Il segnalibro origami del JABC Salaborsa/JASIT in italiano
Il segnalibro origami del JABC Salaborsa/JASIT in inglese

– Incontro Il dandy della reggenza di Georgette Heyer
7 maggio 2016 alle 16 presso Auditorium Enzo Biagi di Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno 3, Bologna.

– Incontro successivo:
4 giugno 2016
ore 16 – Shopping con Jane Austen e In viaggio con Jane Austen di Laurie Viera Rigler.

 

Continue Reading

Northanger Abbey… al cinema!

Sabato 27 febbraio alle ore 10.30, presso il Cinema Lumière (Piazzetta P.P. Pasolini 2/b a Bologna), partecipate al quarto appuntamento con la rassegna austeniana organizzata da Cineteca di Bologna!

Nella magia della sala cinematografica, potremo assistere a

Northanger Abbey
diretto da Jon Jones, un film per la televisione targato ITV del 2007
(versione originale con sottotitoli in italiano)

northanger_itv_2007con Felicity Jones nel ruolo di Catherine Morland e J.J. Feild nei panni di Henry Tilney.
Sceneggiatura di Andrew Davies.

La critica ha molto apprezzato il film, soprattutto per la sua intelligente resa della imagination di Catherine, così ben suggerita dal romanzo di Jane Austen. Di Felicity Jones è stata anche lodata la capacità di dare un volto all’ingenuità e ai sentimenti profondi della protagonista, senza tralasciare l’intuizione della sensualità della giovinezza. Completano il catalogo delle qualità di questo film le belle ambientazioni (irlandesi), la fotografia e le musiche di Charlie Mole.

La proiezione in Cineteca è accessibile al prezzo ridotto di € 4.50 per chi presenta la tessera dell’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna (per sapere come ottenerla, anche da fuori Bologna, consigliamo di consultare la pagina dell’istituzione biblioteche di Bologna). Vi aspettiamo!

Per saperne di più
– Ulteriori dettagli e informazioni sono disponibili presso la Cineteca di Bologna tel. 051 2195311, ai punti informazione della biblioteca (mar-ven 10 > 19.30, sab 10 > 19) oppure scrivendo a info@jasit.it
Programma dell’intera rassegna cinematografica
Programma di letture del Jane Austen Book Club 2015-16

Continue Reading

Gruppo di lettura JABC – Vecchi amici e nuovi amori – Inizio lettura

JABC-JASITbannerIl quinto appuntamento del Jane Austen Book Club di Biblioteca Salaborsa e JASIT è di grande interesse storico per lo sviluppo della popolarità di Jane Austen. A partire da oggi, leggiamo Vecchi amici e nuovi amori di Sybil G. Brinton, che, come indica il sottotitolo, “Immaginario seguito dei romanzi di Jane Austen”, è un derivato austeniano, cioè un romanzo ispirato alle opere o alla vita di Jane Austen (in inglese, questo tipo di romanzo è detto Austen inspired novel). Non è, però, una delle tante opere di questo genere che, soprattutto negli ultimi anni, sembrano germogliare senza posa, almeno nel mercato anglofono.
Questo romanzo, pubblicato nel 1913, anno del centenario di Pride and Prejudice (Orgoglio e Pregiudizio), è il primo derivato austeniano della storia quindi il capostipite di questo singolare e prolifico genere letterario. Leggendolo, potremo vedere in che modo è iniziato questo fenomeno, che approfondiremo ampiamente durante l’incontro.

Ne parleremo il 13 febbraio 2015 alle ore 16 presso l”Auditorium Enzo Biagi della Biblioteca Salaborsa di Bologna (Piazza del Nettuno 3).
Ad inaugurare la discussione con la propria introduzione sarà un’altra gradita ospite e amica di JASIT e del JABC, la Prof.ssa Carlotta Farese, docente di letteratura inglese del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna, e una dei massimi studiosi di Jane Austen in Italia.

Di seguito, i dettagli sull’appuntamento di febbraio e su come reperire il libro in italiano.

Buona lettura!

Continue Reading

Jane Austen compie 240 anni

Oggi, 16 dicembre 2015, festeggiamo il 240° anniversario della nascita di Jane Austen. In tutto il mondo si rincorrono le celebrazioni, a base di cene, tea-parties, balli, conferenze e maratone di lettura.

Noi cinque Soci Fondatori di JASIT abbiamo pensato invece di raccogliere dieci tra i nostri brani preferiti, tratti dalla narrativa o dall’epistolario di Jane Austen, per regalarci e regalare qualche minuto di pura bellezza austeniana. Per arricchire questa giornata di festeggiamenti, vi invitiamo a lasciare le citazioni più significative per voi nei commenti a questo post oppure nei nostri profili social.

foto di Mara Barbuni
Fiori nel cottage di Chawton (foto di Mara Barbuni)

Le scelte di Silvia Ogier, Presidente di JASIT:

  1. In gioventù era stata costretta alla prudenza, da adulta aveva imparato ad amare con passione; la naturale conseguenza di un inizio innaturale.
    (Persuasione, cap. 4)
  2. In me c’è un’ostinazione che non sopporterà mai di essere intimorita dalla volontà degli altri. Il mio coraggio cresce sempre, a ogni tentativo di intimidirmi.
    (Orgoglio e pregiudizio, cap. 31)

Le scelte di Petra Zari, Segretaria e Responsabile Grafica di JASIT:

  1. Non voglio che la gente sia troppo simpatica, così posso risparmiarmi dal farmeli piacere troppo.
    (Lettera del 24-26 dicembre 1978 a Cassandra Austen)
  2. I ritratti della perfezione come sai mi danno la nausea e mi rendono perfida.
    (Lettera del 23 marzo 1817 a Fanny Knight)

Le scelte di Giuseppe Ierolli, Consigliere di JASIT:

  1. Ritengo che chiunque abbia diritto almeno una volta nella vita a sposarsi per Amore, se può.
    (Lettera del 27 dicembre 1808 a Cassandra Austen)
  2. Si tratta di una Infiammazione ai Polmoni, derivante da una forte Infreddatura, presa in Chiesa una domenica di tre settimane fa; – come la sua Indole, tutta pia Compostezza, avrebbe fatto supporre.
    (Lettera del 10 gennaio 1809 a Cassandra Austen)

Le scelte di Gabriella Parisi, Consigliera di JASIT:

  1. Può essere possibile fare completamente a meno di ballare. Si conoscono esempi di giovani che hanno trascorso molti mesi di fila senza partecipare a nessun ballo di nessun tipo, senza aver riportato danni concreti sia al corpo che allo spirito; ma una volta cominciato, una volta provate, sia pure fuggevolmente, le delizie del rapido movimento, si deve avere una corporatura molto pesante per non chiederne di più.
    (Emma, cap. 29)
  2. “La mia idea di buona compagnia, Mr. Elliot, è quella di persone intelligenti e preparate, capaci di conversare su molti argomenti; questo è ciò che io chiamo buona compagnia.”
    “Vi sbagliate”, disse lui con garbo, “Quella non è buona compagnia, è la migliore.”
    (Persuasione, cap. 16)

Le scelte di Mara Barbuni, Consigliera di JASIT:

  1. Se vi amassi di meno, potrei essere capace di parlarne di più.
    (Emma, cap. 49)
  2. Desidero, esattamente come chiunque altro, di essere perfettamente felice; ma come chiunque altro, devo essere felice a modo mio.
    (Ragione e sentimento, cap. 17)
Continue Reading