La versione cartacea dei numeri 12 e 13 di Due pollici d’avorio

Dopo una lunga attesa sono finalmente disponibili i numeri 12 del 2020 e 13 del 2021 in versione stampata. JASIT si augura di incontrare il favore delle socie e dei soci che ci hanno spesso chiesto come poter avere anche questi numeri nella bellissima versione cartacea.

Continue Reading

I vincitori del concorso per illustratori Jane Austen e le stagioni

Jane Austen e le stagioni, concorso illustrazioni

È giunto finalmente il momento di annunciare i nomi dei vincitori del nostro concorso per illustratori Jane Austen e le stagioni. Suggestioni ispirate dalla vita e dai romanzi di Jane Austen, attraverso le quattro stagioni, come indicato nel bando pubblicato lo scorso 22 settembre. Si trattava di un concorso gratuito e aperto a tutti, Soci e non Soci, in cui abbiamo chiesto ai partecipanti di inviarci un’immagine inedita di propria creazione in cui fossero presenti le suggestioni ispirate dalla vita e dai romanzi di Jane Austen attraverso le quattro stagioni. Le illustrazioni inviate sono state davvero molte e sono state esaminate attentamente dai componenti della Commissione, composta dai cinque consiglieri JASIT tra cui Petra Zari,  Maestro di Pittura Accademia di Belle Arti e Art Senior Designer, a presiedere. Un ringraziamento di tutto cuore da parte di JASIT va a tutti coloro che hanno partecipato inviando la propria interpretazione grafica del tema proposto.
E ora, sveliamo chi ha vinto!

Continue Reading

Tesseramento JASIT 2022. Nuove iscrizioni, Rinnovi, Regali

tesseramento-jasit_2021

Il 15 ottobre 2021 si sono chiuse le iscrizioni per l’anno in corso e dal 16 ottobre è aperto il tesseramento a JASIT per il nuovo anno, 2022. Con grande piacere, con il nuovo anno, e la possibilità di accedere più facilmente agli uffici postali dopo l’emergenza pandemica, riprenderemo ad inviare il materiale che la nostra cofondatrice e grafica Petra Zari sta realizzando in esclusiva per JASIT – e che sveleremo prossimamente. È confermata anche un’altra tradizione JASIT: l’estrazione a sorte di due copie di un libro dedicato a Jane Austen. Tutti i dettagli sul Tesseramento 2022 di seguito. Buona lettura!

Continue Reading

Donazione JASIT a Jane Austen’s House e Chawton House

Diamo conferma dell’avvenuta donazione, da parte di JASIT a nome di Socie e Soci, alle due maggiori istituzioni austeniane che si trovano a Chawton, contea dello Hampshire (UK), ovvero Jane Austen’s House e Chawton House, che dallo scorso anno stanno soffrendo le conseguenze economiche dei mancati introiti causati dall’emergenza pandemica.  La donazione, come deliberato durante l’Assemblea dei Soci 2020, è stata calcolata sulle quote sociali del 2021 nei termini concordati ed eseguita dopo il 15 ottobre 2021, data della chiusura del tesseramento dell’anno in corso.  Un grazie sincero va a tutte le persone che si sono iscritte nel corso del 2021 perché hanno reso possibile questo sostegno concreto ai due fondamentali centri austeniani. – Di seguito, tutti i dettagli.

Continue Reading

Assemblea ordinaria dei Soci 2021

convocazione_assemblea_soci

Si comunica che è  convocata l’Assemblea ordinaria dei Soci di Jane Austen Society of Italy (JASIT) per il 2021, secondo le modalità descritte di seguito e inviate anche tramite email ai Soci aventi diritto, ovvero in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2021. I Soci che non l’hanno ricevuta sono invitati a contattare JASIT per verificare l’iscrizione. Grazie.

Continue Reading

I vincitori del concorso di saggistica Germogli letterari: gli Juvenilia di Jane Austen

Jane Austen e le stagioni, concorso illustrazioni JASIT 2021

Come indicato nel bando pubblicato lo scorso 18 aprile, con la fine del mese di luglio siamo arrivati al momento di annunciare i nomi vincitori del nostro concorso di saggistica Germogli letterari: gli Juvenilia di Jane Austen. Anche in questo caso, si trattava di un concorso gratuito e aperto a tutti, Soci e non Soci, in cui abbiamo chiesto ai partecipanti di scrivere un saggio breve inedito sugli Juvenilia, la raccolta delle opere che Jane Austen scrisse ancora adolescente e che costituiscono un fondamentale preludio a tutto ciò che l’autrice avrebbe sviluppato in seguito. Gli elaborati sono stati esaminati dai componenti della Commissione, composta dai cinque consiglieri JASIT e dalla nostra gradita ospite, la prof.ssa Serena Baiesi, docente di letteratura inglese presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC) dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.
Un ringraziamento di tutto cuore da parte di JASIT va alla nostra ospite speciale, che ha condiviso con noi l’analisi dei saggi pervenuti,  e naturalmente a tutti coloro che hanno partecipato inviando la propria disamina di una raccolta di opere austeniane ancora poco conosciute dai Janeite.  E ora, sveliamo chi ha vinto!

Continue Reading