Orgoglio e pregiudizio – La riduzione teatrale

da sinistra: Rosario Giglio, Giulia Trippetta, Arturo Cirillo, Valentina Picello e Riccardo Buffonini in una scena. Foto di Matteo Delbò

Il 4 e 5 luglio scorsi, al Teatro Mercadante di Napoli, nell’ambito del Napoli Teatro Festival Italia, si è tenuto il debutto assoluto di Orgoglio e pregiudizio, la riduzione teatrale del celeberrimo romanzo di Jane Austen a opera di Antonio Piccolo, per la regia di Arturo Cirillo, una produzione Marche Teatro e Teatro Stabile di Napoli.

Continue Reading

Orgoglio e pregiudizio – prima versione teatrale italiana

Foto di Matteo Delbò

Il 4 e il 5 luglio prossimi, al Teatro Mercadante di Napoli, all’interno della manifestazione del Napoli Teatro Festival 2019, verrà messa in scena la prima rappresentazione di Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen in italiano, con l’adattamento teatrale di Antonio Piccolo.

Regia di Arturo Cirillo

JASIT sarà presente per assistere a questa importante novità teatrale.

Gli spettacoli saranno:
4 luglio 2019 ore 21.00
5 luglio 2019 ore 19.00
Napoli – Teatro Mercadante
Da febbraio 2020 lo spettacolo sarà in tournée in molti teatri italiani.
Continue Reading

Adattamenti austeniani per lo schermo: lavori in corso per Emma e Sanditon

Autumn De Wilde
La regista del nuovo Emma, Autumn de Wilde, in una foto dal profilo Instagram della protagonista, Anya Taylor-Joy www.instagram.com/anyataylorjoy/

È notizia di queste ultime settimane che sono iniziate le riprese di due nuovi adattamenti di altrettante opere di Jane Austen: il romanzo Emma e l’incompiuto Sanditon. In rete se ne è parlato molto ed oggi cerchiamo di riassumere lo stato di avanzamento dei lavori ed i dettagli di queste nuove produzioni, che testimoniamo come le storie e i personaggi di Jane Austen siano sempre fonte inesauribile di ispirazione per cinema e televisione.

Di seguito, i dettagli. Buona lettura!

Continue Reading

Da Pemberley a Paperopoli

Il prossimo 26 dicembre sarà pubblicata, sul numero 3292 di “Topolino”, la prima di tre puntate dedicate a Orgoglio e pregiudizio, ovviamente riletto in chiave “Disney”. Nel numero 8 della nostra rivista “Due pollici d’avorio” (giugno 2017) avevamo pubblicato un’intervista agli autori, che, con l’occasione, riproponiamo qui.

Da Pemberley a Paperopoli
Intervista a Teresa Radice e Stefano Turconi
a cura di Mara Barbuni

Questo Numero di Due pollici d’avorio, pubblicato un mese prima del duecentesimo anniversario della morte di Jane Austen, è in gran parte dedicato all’«eredità» che la scrittrice ha lasciato dietro di sé, ovvero alle riletture e alle reinterpretazioni delle sue opere attraverso i nuovi linguaggi offerti dalla contemporaneità.
Siamo dunque molto felici di conversare con due autori che proprio in questo momento stanno lavorando a un’importantissima nuova versione del romanzo più conosciuto di Austen: sono Teresa Radice e Stefano Turconi, rinomati sceneggiatrice e disegnatore di opere a fumetti, oggi intenti alla preparazione di Orgoglio e pregiudizio in formato… Walt Disney. Questo lavoro sarà presumibilmente pubblicato nel 2018.

Continue Reading

Romanzi, fiori, simboli e bicentenari

Qualche giorno fa abbiamo completato la pubblicazione dei sei romanzi canonici di Jane Austen in occasione dei rispettivi bicentenari. I post che abbiamo via via inserito per ciascun volume li trovate nella pagina dedicata alle pubblicazioni JASIT, dove ci sono tutte le indicazioni per l’acquisto.

Qui vogliamo riepilogare quello che Petra Zari, cofondatrice dalla nostra associazione e responsabile della parte grafica del sito e delle pubblicazioni, ha scritto nei colophon dei volumi circa le scelte alla base delle immagini delle copertine, che comprendono elementi floreali insieme ad altri che richiamano i rispettivi romanzi.

Continue Reading

L’abbazia di Northanger e Persuasione: edizioni speciali JASIT per il Bicentenario

15 

Il 2018 è l’anno che chiude la lunga stagione dei bicentenari di Jane Austen, iniziata nel 2011 con la celebrazione dei 200 anni dalla pubblicazione di Ragione e sentimento e culminata, l’anno scorso, con il ricordo della morte dell’autrice. Il 2018 segna invece i due secoli dall’uscita di L’Abbazia di Northanger e Persuasione, che furono pubblicati postumi nel dicembre del 1817 ma con frontespizio datato 1818.

JASIT ha voluto festeggiare tutte queste date così importanti con la preparazione di edizioni speciali dei romanzi canonici, con traduzioni di Giuseppe Ierolli ed elaborazione grafica di Petra Zari: nata essa stessa nel 2013, la nostra associazione ha iniziato con la celebrazione di Orgoglio e pregiudizio, per poi dedicarsi a Mansfield ParkEmma, e al recupero di Ragione e sentimento. 

Oggi vi annunciamo la pubblicazione delle nostre edizioni speciali di
L’abbazia di Northanger e Persuasione,
che chiudono questo eccezionale ciclo letterario.

Di seguito, tutti i dettagli dei due volumi e come fare per acquistarli.

Continue Reading