Si comunica che è convocata l’Assemblea ordinaria dei Soci di Jane Austen Society of Italy (JASIT) per il 2025 secondo le modalità descritte di seguito e inviate anche tramite email ai Soci aventi diritto, ovvero in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2025. Di seguito, tutti i dettagli.
L’Assemblea ordinaria dei Soci di Jane Austen Society of Italy (JASIT) per il 2025 si terrà in prima convocazione il giorno 27 marzo 2025 alle ore 7:00 e, qualora non fossero raggiunte le prescritte maggioranze (come da statuto), in seconda convocazione per il giorno 29 marzo 2025 alle ore 15:30. L’assemblea verrà svolta a distanza, online, collegandosi al link della piattaforma GoToMeeting che verrà inviato via email da JASIT entro mezz’ora prima dell’orario di inizio. Consigliamo quindi di attivare i propri apparecchi (computer, smartphone, ecc.) e verificare la posta elettronica per tempo.
L’assemblea sarà registrata per motivi di archivio e verbalizzazione.
- Regole per la partecipazione
– Possono prendere parte all’assemblea i Soci che risultano in regola con il pagamento della quota associativa per il 2025.
– Possono partecipare, senza diritto di voto, anche i Soci che non hanno versato la quota per il 2025 ma iscritti in altri anni, e i Soci Onorari.
– Prima dell’inizio, saranno date tutte le indicazioni per partecipare online ai lavori dell’assemblea. In particolare, come inserire nel sistema il proprio nome e cognome, in modo da essere identificabile ai fini delle votazioni.
- Ordine del Giorno (OdG)
L’Assemblea in seduta ordinaria è chiamata a discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
1) Relazione della Presidente sull’attività svolta nel 2024;
2) Approvazione del bilancio consuntivo esercizio 2024, disponibile sul sito;
3) Varie ed eventuali.
Il Consiglio Direttivo di Jane Austen Society of Italy (JASIT) in carica
Anna Carini, Maria Teresa Cascella, Silvia Ogier, Gabriella Parisi, Petra Zari
Documentazione utile:

La Jane Austen Society of Italy (JASIT) è un’Associazione Culturale Italiana, attiva su tutto il territorio nazionale; in quanto società letteraria, promuove in Italia la conoscenza e lo studio di Jane Austen, la sua vita, la sua opera e tutto ciò che è legato ad essa, attraverso qualunque attività utile a realizzare tale scopo, nel nome dell’arricchimento culturale personale e condiviso.